Consigliera di Parità della Provincia di Nuoro: il compito della villagrandese Lorena Paola Urrai è gravoso, soprattutto per un periodo storico ricco di contraddizioni come quello che viviamo. La comunità oramai è informata sul fatto che le disparità di genere
Vacanze in Sardegna per la showgirl Giorgia Palmas, che per trascorrere alcuni giorni in tranquillità ha scelto il Lido Tamatete. In questo periodo la ex velina si trova con marito e figlie nella sua terra d’origine ( è cagliaritana) e
Torna il campionato sardo di morra: sabato 27 agosto alle 18 a Urzulei la ventitreesima edizione del torneo. I finalisti staccheranno il biglietto per partecipare a Murramundo il campionato internazionale dei giocatori di morra del Mediterraneo in programma l’anno prossimo.
Com’erano le feste in Sardegna nel 1955? Un raro e bellissimo documentario dell’Istituto Luce ce lo racconta. Le immagini del regista Fiorenzo Serra e la voce narrante di Luca Pinna descrivono alcuni momenti di festa nei paesi del centro Sardegna.
In Sardegna ci sono delle usanze e delle tradizioni legate a gesti quotidiani e di origine antichissima che sono ancora oggi radicati tra le persone. Molti di questi gesti entrano in gioco quando ci si siede a tavola per mangiare
In questo scatto, gentilmente concessoci da Gianfranco Loi, la sua famiglia, genitori e figli. Suo nonno, Giovanni Antonio Loi, con sua nonna, Giulia Cadeddu, sono agli angoli e al centro ci sono i figli: Maria, il padre di Gianfranco,
Incendio nella notte a Tortolì. Verso le 3 i vigili del fuoco del distaccamento di Tortolì sono intervenuti nel quartiere Monte Attu per domare le fiamme che avevano avvolto una macchina e un furgoncino. Non si esclude il dolo all’origine
È entrata in un vascone pieno d’acqua per salvare il suo cane, ma è rimasta bloccata dentro, non riuscendo a risalire. È accaduto ieri sera a La Maddalena. Alcuni presenti hanno fortunatamente dato subito l’allarme e sul posto sono arrivati
Un uomo di Lanusei, palesemente ubriaco, nel corso della notte a Tortolì, ha distrutto la propria auto nel percorrere ad alta velocità una delle strade della cittadina al rientro dall’Arabax Music Festival. Aveva un tasso alcolico oltre il limite consentito,
In questa foto, risalente alla fine degli anni 50, Giuseppe Deplano e Luigia Aresu (con figli e nipoti). La famiglia è meglio nota a Seui con il nome “Cannisoni”. Foto gentilmente inviata da Cinzia Deplano (nipote). Invia le fotografie più