Si é fatto attendere ma è finalmente arrivato l’inverno, portato da correnti polari gelide che hanno imbiancato la Sardegna fino a quote collinari. Anche l’Ogliastra si è svegliata sotto una coltre bianca. Molti i comuni dove ci si è svegliati
Oggi andiamo a ricostruire insieme quella che era la “moda nuragica”, grazie ad alcune testimonianze giunte fino a noi. Le donne indossavano per lo più delle lunghe tuniche e dei mantelli. Portavano i capelli suddivisi in lunghe trecce e cappelli
«La disciplina del tiro – con arma corta o lunga – per molti viene vista come arrogante o pericolosa, destinata solamente a persone che intendono trasgredire o delinquere… la realtà è tutt’altra!» A parlarci di questo sport sempre più diffuso
Lo spirito è quello allegro della festa più gioiosa dell’anno, perché a Bari Sardo, le vie e le piazze si preparano ad accogliere la folla di visitatori. Dal 18 al 25 febbraio 2023, torna il Carnevale in ogni angolo di strada
Le temperature stanno scendendo ogni giorno di più e la Sardegna, questa mattina, si è svegliata in buona parte imbiancata. La neve, infatti, non è scesa solo sulle “solite” località ma anche a bassa quota. Il termometro ha segnato zero
In un mondo dove se sei donna e hai intenzione di avere dei bambini, spesso, vieni licenziata o direttamente non assunta, la vicenda di Lorena Piras e la Sardafuoco fa ancora ben sperare. Incinta per la terza volta, era intimorita:
Il “detective dell’impossibile” così come viene soprannominato il personaggio immaginario ideato da Alfredo Castelli pubblicato in un fumetto per la prima volta nel 1982, ha “indagato” anche in Ogliastra. Nel “Il Mistero del Nuraghe” (numero 34 del Gennaio 1985) Martin
Gina Lollobrigida, star assoluta del cinema italiano, ci ha lasciati oggi, all’età di 95 anni. Da Subiaco, il suo paese d’origine, era riuscita a conquistare Hollywood. Da tempo si trovava ricoverata in una clinica di Roma, dopo la rottura del
La vita non è un film non è solo una canzone degli Articolo 31, ma anche una massima da tenere ben a mente sempre: così abituati alle scene passionali dei film, dove ogni momento è buono per togliersi i vestiti –
Grande risultato per l’Ogliastra e l’Isola tutta al Campionato delle Lingue promosso dall’Università di Urbino e diretto agli studenti del quinto anno: il Liceo Businco di Jerzu, grazie al maturando Roberto Demurtas, si è posizionato in 19esima posizione nella classifica