Marcello Ladu, insegnante 45enne, oggi si racconta ai nostri lettori in vista delle elezioni del 28 e 29 maggio che lo vedono candidato alla carica di sindaco con la lista “Nuove rotte per Tortolì-Arbatax”. Partiamo dalla situazione attuale in
Franco Pili, ingegnere 61enne, oggi si racconta ai nostri lettori in vista delle elezioni del 28 e 29 maggio che lo vedono candidato alla carica di sindaco con la lista “Cambiamo insieme Tortolì-Arbatax”. Partiamo dalla situazione attuale in cui
Lara Depau, fotografa 54enne, già vicesindaca nella precedente amministrazione guidata da Massimo Cannas, oggi si racconta ai nostri lettori in vista delle elezioni del 28 e 29 maggio che la vedono candidata alla carica di sindaca con la lista “Libera
La Luna e ai pianeti hanno sempre esercitato un grande fascino sull’uomo, fin dalla notte dei tempi. Questo sicuramente perché si riteneva avessero un grande ascendente sulle vicende umane, così tanto da poterle influenzare, anche in negativo. Nonne e mamme,
Il 19, 20 e 21 maggio 2023, nelle Province di Cagliari e Ogliastra si rinnova l’appuntamento con le Auto Storiche “Coppa Gentlemen Sardi”, la 16^ volta dopo 101 anni dalla prima ed unica edizione che ebbe luogo a Cagliari nel lontano 25 maggio del 1922. Nata come prima
La Sardegna, si sa, ha una grande tradizione nella produzione dei coltelli. “Sa leppa” – questo il nome comune – è un oggetto che ogni sardo che si rispetti possiede e usa per affettare le migliori prelibatezze nostrane. I paesi
Il Museo di Laconi si colloca come una delle principali strutture museali della Sardegna e presenta una vasta collezione di circa quaranta statue-menhir risalenti all’Età del Rame, frutto dei recenti scavi effettuati nel territorio circostante grazie alle ricerche del celebre
Il lavatoio pubblico di Villacidro è uno dei simboli del paese ed è stato reso immortale dalle pagine di Giuseppe Dessì. Realizzato nel 1893 in stile liberty, questo monumento rimane uno dei luoghi storici di aggregazione e socializzazione della comunità.
Quattro bambini sono riusciti a sopravvivere per 15 giorni in mezzo alla foresta amazzonica colombiana, dopo che l’aereo su cui si trovavano si è schiantato al suolo. Nonostante la morte dei due piloti e della madre dei bambini, i quattro
Nei primi decenni del secolo scorso nelle campagne di Perdasdefogu, fu scoperto un vero e proprio tesoro punico. Infatti in un nascondiglio, vennero alla luce quasi 800 monete cartaginesi che il dottor Toselli – medico condotto del paese all’epoca –