Questo fine settimana, sabato 10 e domenica 11, sarà all’insegna della tradizione e del gusto. Fra le vie del centro storico di Baunei si respirerà aria di festa per “Sa coua baunesa”. “Vi aspettiamo in tantissimi per farvi assaggiare le
Il Ministero delle Politiche agricole ha recentemente stilato la lista ufficiale dei Prodotti agroalimentari tradizionali della Sardegna, che consta ora di ben 243 prodotti tipici. La novità più interessante di questa lista è rappresentata dalla Coccoi prena, un pane ripieno
La “Casa Forte degli Alagon” è situata nel cuore del paese e rappresenta una combinazione di architettura militare e civile in Sardegna, conosciuta come “Castello Siviller”. Nel 1415, il castello fu eretto su autorizzazione dell’arcivescovo di Cagliari, in sostituzione di
Le cinque blue zone, individuate e studiate dal ricercatore americano Dan Buettner, sono ormai famose per l’aspettativa di vita dei loro abitanti ben sopra la media. Il signor Constantine, all’età di 88 anni, si è messo in viaggio dalla lontana
La sera del 7 giugno del 1984, Enrico Berlinguer, segretario del Pci, stava concludendo il suo comizio in piazza della Frutta a Padova, per la campagna elettorale delle Europee quando improvvisamente si sentì male. Riuscì a portare a termine il
Maria Ausilia Marongiu è nata e cresciuta a Lanusei, in una famiglia composta da undici sorelle e fratelli. Sin da piccola ha coltivato la passione per la moda, grazie all’amore per la sartoria trasmessa dalle sue zie, diventando con
Non si può parlare di Arbatax senza che qualcuno ricordi la simpatia contagiosa e lo spirito imprenditoriale di Efisino Comida, per decenni alla guida del locale La Capannina, il ristorante-pizzeria che per moltissimo tempo è stato il punto di ritrovo
Monumenti sardi: l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi, simile alle ziqqurat babilonesi. In Sardegna esiste un altare molto simile alle “Ziqqurat” dell’antica Mesopotamia. Lo “ziqqurat sardo” si trova esattamente a Monte d’Accoddi, una piana situata a 11 km da Sassari,
La trasmissione televisiva “Mattino Cinque” di Canale 5 ha messo in risalto i recenti danneggiamenti ambientali in Italia, tra cui anche il problema dell’acqua verde della città lagunare di Venezia e lo scoglio imbrattato dai vandali a Baunei. “Vogliamo esprimere
La vicenda della giovane Giulia Tramontana, uccisa dal compagno mentre era incinta di sette mesi, ha sconvolto l’intero paese. In tanti si sono prodigati, anche tra gli artisti, per preservare il ricordo della 29enne e per lanciare messaggi forti contro