«Mi sono sempre sentito sardo, ogni volta che potevo volavo nell’Isola, tutte le mie vacanze le trascorrevo a Terralba, paese natale di mio papà.» Inizia così il racconto del 42enne Andrea Martis, ora chitarrista della band “Against The Grave” a
Secondo Legambiente e Touring Club Italiano, la Sardegna è la regione del Belpaese con il maggior numero di località costiere a cinque vele blu. Infatti, ben sette dei 21 premiati si trovano nell’isola. Baunei, in Ogliastra, spicca totalmente all’interno dell’Isola
Oggi la Piazza di Porto Frailis ha ospitato una trentina di automobili storiche, soprattutto Ferrari, di grande valore, dando vita al Tour “The Sardinia you wouldn’t expect” organizzato dalla P Experience di Melano, Svizzera. Questo tour è stato ideato seguendo
Il mondo genitoriale, e non solo, è diviso in due parti: pro o contro uno sculaccione dato ogni tanto a un bambino per una marachella. C’è chi “io una sculacciata ogni tanto l’ho pescata e non sono morto” e chi “la violenza non
La prevista apertura dell’aeroporto di Tortolì per i jet privati, programmata oggi, è stata posticipata. Attualmente, solo voli civili con un massimo di 20 posti possono atterrare nell’aeroporto Ogliastrino dopo il rilascio del permesso da parte dell’Ente Nazionale Aviazione Civile
Il Caffè Letterario di Margherita Musella per la stagione estiva abbandona la sua consueta location arbataxina per diventare itinerante. Prima tappa di questo viaggio culturale sarà Villagrande, il 19 giugno. Protagoniste della serata letteraria, che avrà come tema quello dell’unione,
Grande traguardo per il Gruppo Folk Sant’Andrea: 40 gli anni di attività che sono stati raggiunti questo maggio scorso. Ad oggi, sono circa quaranta i componenti del Gruppo Folk capitanato dalla Presidente Rosina Cuccu, con un range d’età compreso tra
Uno dei santuari più famosi della Sardegna è quello dedicato a San Francesco, alle falde del Montalbo, nel territorio di Lula, nel Nuorese. Questo luogo sacro ha origini leggendarie e attira numerosi fedeli dal Nuorese e dalle Baronie, grazie alla
Peculato, impiego di denaro di provenienza illecita, falsità ideologica e materiale commessa da pubblico ufficiale in atti pubblici, auto-riciclaggio. Eseguite due misure cautelari personali con sequestro di due immobili e beni mobili per oltre 190.000 euro. I militari del Comando
Scontro fra due auto ad un incrocio all’interno della zona industriale di Orosei. Nell’incidente sono rimaste coinvolte un Ford Transit e una Fiat Panda della ASL. Nello scontro sono rimaste ferite 3 persone trasportate in ospedale dal personale del 118.