Si comunica che la squadra 7A del Distaccamento di Macomer è intervenuta stamattina in località “Su Pischinale” alle ore 9:00 circa per un incidente stradale dove per cause in corso di accertamento un Fiat Dobló ha sbandato andando ad impattare
Tre cuccioli di circa due mesi sono stati chiusi dentro una scatola e abbandonati per strada a Cardedu, nei pressi di Perdepera. A trovarli, infreddoliti e spaventati, sono stati alcuni passanti, che hanno subito avvisato i carabinieri di Jerzu. I
Il campanile di Mores si erge imponente nell’omonimo borgo, situato in provincia di Sassari, in Sardegna, fiancheggiando la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria ed è uno dei monumenti neoclassici più importanti dell’Isola ma non tutti sanno che ha anche la
Il paese di Sedini, situato a soli 15 minuti di auto da Castelsardo, offre una tappa imperdibile per coloro che sono alla ricerca di un’esperienza unica e ricca di storia. La Domus de Janas “La Rocca”, situata nel cuore del
Il Complesso della Cattedrale romanica di San Pantelaeo è una delle più importanti chiese medievali della Sardegna e si trova nel centro storico di Dolianova, una cittadina situata a circa 20 km da Cagliari. Grazie alla sua posizione geografica, la
Al confine tra Bari Sardo e Tortolì, nelle vicinanze della strada statale 125 vi è una zona che prende il nome di Perda Longa. Qui sono presenti numerosi menhir, la maggior parte dei quali abbattuti. Tra quelli in piedi spiccano
È il 13 agosto 1949. Sono armati di mitra e bombe a mano, e sono in tanti, si sono piazzati sulla strada Tortolì-Villanova Strisaili all’altezza di Monte Maore. Al passaggio del camioncino che trasporta le paghe degli operai
Non sempre è facile trovare “soluzioni” per vivere dei weekend fuori all’ordinario che mettano d’accordo tutti i membri della famiglia. E a volte si pensa che in Sardegna le opportunità, in tal senso, siano limitate. Oggi vi dimostriamo che questo
Dopo il grande successo di pubblico e di critica per il tour italiano, domenica 31 dicembre Luciano Ligabue sarà in concerto in Piazzale della Pace ad Alghero, protagonista del CAP D’ANY 2023-2024. In attesa dei festeggiamenti per il nuovo anno, giovedì
Da Confartigianato e Coldiretti Nuoro Ogliastra una statuina per il Presepe al Vescovo di Nuoro e Lanusei. Il dono raffigura, attraverso le immagini di un maestro imprenditore e del suo apprendista, il passaggio di competenze tra le generazioni Una statuina