Nello studio delle antiche tradizioni i giochi ricoprono una notevole importanza. Oggi vi proponiamo un oggetto di uso ludico oramai caduto in disuso, che permetteva ai bambini del passato di divertirsi in vari modi. Parliamo de sa bardùnfula – in
La Compagnia Barracellare del Comune di Tortolì è alla ricerca di nuovi componenti. Se hai le competenze necessarie e volesse contribuire attivamente alla sicurezza e al benessere del comune ogliastrino, può presentare la propria candidatura. Le domande devono essere inviate
La squadra 11A del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Tortoli è intervenuta nella serata alle 19:30 circa a Gorroppu in località “umbieboe” per soccorrere una turista di nazionalità spagnola che ha accusato un malore non riuscendo più a proseguire
«Dopo aver vissuto in Sardegna, non so se c’è un posto nel mondo dove preferirei stare. Sto pensando di visitare anche altri Paesi, ma più per fare esperienza, magari anche lavorativa. Non sarebbe male fare qualche stagione all’estero. Voglio anche
La nostra rubrica dedicata alla memoria dell’Ogliastra si arricchisce con un’immagine d’altri tempi, che ci riporta tra i banchi della scuola elementare di Jerzu. Un tuffo nella memoria collettiva ogliastrina arriva oggi con una preziosa fotografia d’epoca: siamo negli anni
La Sardegna è stata meta di numerose popolazioni provenienti da altre regioni, in cerca di nuove coste pescose dove cercare fortuna. Tra le comunità più famose troviamo quella genovese nell’Isola di Carloforte e quella ponzese, che ha colonizzato molte coste
Premi importanti per le aziende Coldiretti e per gli allevamenti sardi in tante competizioni tra cui l’edizione numero 11 della Mostra nazionale del Libro genealogico della razza charolaise, ma anche la Mostra nazionale del Libro genealogico della razza limousine (19°
Sono tanti gli scatti del passato che ci cede Gianfranco Loi. Oggi, in questa foto suggestiva, la processione del Corpus Domini a Jerzu. Si era nei primi anni Quaranta del Novecento.
Sabato 13 e domenica 14 aprile le cittadine e i cittadini di Baunei avranno la possibilità di sostenere e contribuire ad un bellissimo progetto solidale. Protagonista della due giorni sarà il racconto e la condivisione del Progetto missionario nel sud
Martedì 23 aprile a partire dalle ore 18, nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale di Tortolì, si svolgerà la presentazione del libro “Mio Fratello. Tutta una vita con Peppino”. L’autore Giovanni Impastato sarà presente all’incontro. Il libro parla del fratello Peppino