Incidente sul lavoro questa mattina a Orosei. Per cause in corso di accertamento un operaio che manovrava un mezzo d’opera adibito al taglio dei blocchi di pietra, nella retromarcia, inavvertitamente, è precipitato nel terrazzamento sottostante compiendo un balzo verso il
La natura si manifesta in tutto il suo splendore in Ogliastra. Stamattina una piccola tartaruga ha lasciato il suo nido e dopo aver schiuso il suo uovo è andata rapida verso il mare Ecco lo scatto pubblicato dalla pagina Facebook
”Su logu de s’iscultura dialoga col territorio ogliastrino. Dare forma” è la cinque giorni, dedicata al Museo d’arte contemporanea a cielo aperto Su logu de s’iscultura che si terrà a Tortolì, dal 19 al 23 settembre. Il progetto realizzato con
Sta facendo discutere sul web e sui social il video di un influencer nuorese che recensisce Tortolì. A ripubblicare il contenuto su Facebook è l’artista tortoliese Franco Mascia. Danilo Contu, che su Instagram spiega ai suoi follower la lingua sarda
È iniziato oggi alla Corte d’Assise di Cagliari il processo contro Masih Shahid, il 30enne pakistano che ha ucciso l’11 maggio 2021 Mirko Farci intervenuto per salvare la vita alla madre Paola Piras. I giudici hanno rigettato la richiesta del
Con una popolazione di oltre 3 milioni di capi la pecora è il mammifero più diffuso in Sardegna. Si tratta di un animale il cui legame con l’Isola è indiscutibile da millenni. La tradizione agropastorale sarda e le produzioni gastronomiche
Sa omu ‘e Orgia ( La casa di Orgia) era un tempio a megaron, sul tipo dei templi greci, che si trovava presso Esterzili. Ora di quel tempio non esistono che le fondazioni e il nome di Orgia ( o
Spegne oggi 104 candeline zia Maria Pirarba, centenaria di Arzana che sta vivendo, coccolata dalla figlia Anna e dai sui famigliari e amici nella sua casa di Dolianova. “Insieme a Diego Piras abbiamo avuto il piacere di tagliare la torta
Il T.A.R. Sardegna, con decreto presidenziale, ha disposto la sospensione della stagione venatoria per Moriglione (Aythya ferina), che sarebbe iniziata la prossima domenica 18 settembre, e ha fissato l’udienza collegiale cautelare per il 5 ottobre 2022 sulla richiesta di sospensione
Disavventura a lieto fine per uno splendido esemplare di Falco della Regina. Il villagrandese Davide Demurtas e un amico erano al largo, di ritorno da un giro in gommone lungo la Costa di Baunei, quando, con sbalordimento, hanno notato due