In Sardegna, terra di antichissima produzione cerealicola, esiste ancora oggi un’opera ingegneristica di straordinario valore storico, un mulino ad acqua ancora oggi funzionante. Si tratta di “Su Mulinu Vetzu”, simbolo di Olzai, una magnifica struttura in granito, costruita nell’Ottocento, che
Sparatoria poco fa a Porto Frailis. Due uomini con il volto coperto hanno fatto irruzione in una parafarmacia e hanno aperto il fuoco. Il titolare della rivendita, Natale Canu, è rimasto ferito al braccio e a una spalla ed è
Si è concluso intorno alle 17.30 il trasporto sanitario urgente a favore di un bimbo di tre mesi ogliastrino in imminente pericolo di vita. Il piccolo è stato trasportato da Cagliari a Genova a bordo di un Falcon 900 del
Ieri a Carbonia, a conclusione di un’indagine protrattasi per alcuni mesi, i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato per truffa aggravata e false attestazioni o certificazioni, una cinquantenne di Gonnesa, fisioterapista, incensurata, ed il suo superiore diretto. La donna lavora
Sergio Muntoni, pittore originario di Villagrande Strisaili, ma tortoliese d’adozione, per tutta la sua vita si è dedicato all’arte e alla pittura. Le sue opere sono state esposte in tutta Italia, ma anche in Germania, a Nizza, a New York
I nuraghi erano delle costruzioni gigantesche, come appurato in tutti gli ultimi studi sull’antichissima civiltà sarda. Dei veri e propri castelli dotati di torri, mura di cinta e strutture architettoniche molto avanzate per l’età del bronzo. I nuraghi sono infatti
Verso le ore 3.00, di domenica scorsa, il conducente di un’autovettura Citroen, nel percorrere la SS131 DCN all’altezza del chilometro 49+700 circa, ha perso il controllo del veicolo ed è andato ad impattare, più volte, contro le barriere di delimitazione
Che Diego Armando Maradona avesse grande stima nei confronti di Gianfranco Zola è cosa nota. Ma più che stimarlo solamente El Pibe de Oro considerava il fuoriclasse di Oliena il suo erede designato. Sono innumerevoli infatti le parole di ammirazione
“Milia vatu’ sa trota pro sa die ‘e s’isposonzu carculanne su bisonzu ca non b’ana cosa cotta su maritu ‘e Liotta su connatu ‘e Mugrone”. Inizia così “Su cojuviu novu de Cadone”, la poesia scritta da Giovanni Antonio “Tottoi” Farre
Nelle ultime ore, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio Ogliastrino. I servizi di prevenzione sono iniziati nel comune di Lotzorai dove i militari delle Stazioni Carabinieri di Urzulei, Talana, Santa Maria