Era il 23 settembre 1994 e Sassari ricorda bene questa data. Sting è in città per il concerto dell’anno: per un giorno la seconda città sarda diventa la capitale della musica in Sardegna. Oltre 20mila persone “invadono” lo stadio Acquedotto.
Acqua, lievito e sale. Uniti, ovviamente, alla semola di grano duro. Ingrendienti semplici, sì, ma essenziali per la preparazione di uno dei simboli gastronomici immancabile nelle tavole sarde. Secondo la tradizione, su civràxu (o civràxiu) è il prodotto del duro
Una fanciulla gentile, figlia di padre vedovo e la minore di due “sorellastre”, sempre ai fornelli e, grazie all’aiuto di magici aiutanti, pronta a sposare un giovane principe. E la fiaba di Maria Chisjnera, tratta da Sos Contos de Foghile di Francesco
Un compleanno così, Cristian Cocco proprio non se lo aspettava. 50 anni e 30 di carriera, fra tv e teatro. Sabato 18 settembre, alle 18, proiettato in anteprima nazionale, al cinema Ariston di Oristano, il cortometraggio del film “Io e
Da lunedì 16 agosto sarà consentita la vaccinazione ai giovani 12-18enni senza prenotazione. Lo ha scritto alle Regioni il commissario Figliuolo. E a Cagliari trova il parere favorevole del direttore sanitario del Santissima Trinità Sergio Marracini. «Posizione che mi trova
Per oltre 3o anni è stato il custode solitario dell’isola di Budelli. L’eremita protettore di uno dei pochi paradisi terrestri ancora presenti, nella nostra Sardegna. Poi, la scorsa estate lo ‘sfratto’, deciso dall’ente Parco nazionale Arcipelago della Maddalena e rifiutato
La Sardegna torna in rosso nelle mappe aggiornate, pubblicate oggi dall’Ecdc, il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, che vede un aumento dei casi almeno in mezza Europa. Allo stesso modo anche la Sicilia. La maggior
Il turismo può ripartire nell’Oristanese, dopo le fiamme e la tragedia degli scorsi giorni. Marianna e Alessandro si erano rivolti alla Travel Planner Family per la pianificazione di un itinerario turistico in Sardegna. Avevano scelto Scano Montiferru come location dell’alloggio
In seguito alle disastrose giornate vissute dagli allevatori delle zone devastaste dai roghi, e viste la difficoltà per gli stessi nell’approvvigionamento di alimenti zootecnici per gli animali scampati alla violenza delle fiamme, l’assessorato dell’agricoltura sta mettendo in campo tutte le
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 413 nuovi contagi e due nuovi decessi, una 90enne dell’area cagliaritana e un 84enne del Sud Sardegna. Cresce leggermente il numero delle persone guarite dalla malattia. Numeri molto alti nella provincia