Nel 1996 fa nasceva a Villagrande, in occasione della festa di Santa Barbara (organizzata dal comitato di leva 1971) il primo torneo regionale di lotta sarda, “Sa Strumpa”. L’antico gioco veniva praticato dai giovani in varie occasioni, tra le quali
Leonardo di Caprio insieme all’attore Tobey Maguire si godono vacanze made in Sardinia a bordo di un mega yacht. Ecco le foto dei due divi di Hollywood paparazzati mentre si godono il mare sardo in uno dei periodi più belli
Grazia Deledda è ormai riconosciuta all’unanimità come uno dei personaggi più illustri dell’intera storia sarda. Premio Nobel nel 1926, rimane ancora oggi l’unica donna italiana ad essersi aggiudicata questo riconoscimento, nonché la seconda scrittrice premiata nella storia del premio in
Se n’è andata ieri all’età di 64 anni, Daniela Zedda, semplicemente una delle più brave fotografe a cui la Sardegna ha avuto l’onore di dare i Natali. La vogliamo ricordare con alcuni scatti che aveva realizzato sui centenari dell’Isola. Foto
Il sito minerario di Serbariu, attivo dal 1937 al 1964 nel Sulcis, ha caratterizzato l’economia del Sulcis e rappresentato tra gli anni ’30 e ’50 una delle più importanti risorse energetiche d’Italia. Il complesso è stato recuperato e ristrutturato a
In questo scatto di oltre 45 anni fa, sono immortalati piccoli scolari di Baunei in una foto realizzata durante l’anno scolastico 1976-77. Invia le fotografie più belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto sono
Quando ebbe inizio la letteratura in lingua sarda? Al contrario di ciò che molti potrebbero pensare, la produzione letteraria in limba è ampia e qualitativamente rilevante. Dal canto suo, però, i letterati che scelsero la lingua madre dell’Isola come veicolo
Ha inaugurato tre giorni fa, il 25 maggio, la mostra che vede i Giganti di Mont’e Prama protagonisti al Metropolitan Museum of Art, il prestigioso museo situato lungo la Fifth Avenue di New York. Punto focale dell’esposizione è il Gigante
Che la Sardegna per Napoleone Bonaparte non fosse una terra lontana e misteriosa lo si può intuire dai suoi natali. Il condottiero e imperatore francese nacque infatti ad Ajaccio, a poche decine di chilometri da Bonifacio, la cittadina corsa che
Forse sarà capitato a tutti, facendo una passeggiata ad Arbatax, di vedere presso le Rocce Rosse dei piccoli ruderi in pietra. Si mimetizzano perfettamente nel paesaggio e forse ci si accorge di loro solo guardando con più attenzione visto che