• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Per Solinas «situazione pienamente sotto controllo» | Ogliastra - Vistanet
Per Solinas «situazione pienamente sotto controllo» | Ogliastra - VistanetPer Solinas «situazione pienamente sotto controllo» | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • In Sardegna c’è un nuraghe intitolato all’imperatore Costantino (ed è bellissimo): dove ci troviamo? 8 Agosto 2025
  • Estate Osinese 2025: un ricco calendario tra fede, cultura e spettacolo. Ecco il programma completo 8 Agosto 2025
  • (GUARDA IL VIDEO) Danza con un delfino: l’incredibile incontro subacqueo di Alessandro Longoni 8 Agosto 2025
  • Nanni Fodde compie 100 anni: il capitano di Acentro festeggia un secolo di vita e di visione 7 Agosto 2025
  • Arabax Music Festival, ancora due serate di grande musica: DJ Snake e Axwell chiuderanno in grande stile l’edizione 2025 7 Agosto 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Per Solinas «situazione pienamente sotto controllo», ma Angioni, infettivologo, non ci sta
Per Solinas «situazione pienamente sotto controllo», ma Angioni, infettivologo, non ci sta

Per Solinas «situazione pienamente sotto controllo», ma Angioni, infettivologo, non ci sta

Per Solinas «situazione pienamente sotto controllo», ma Angioni, infettivologo, non ci sta

«La situazione non è sotto controllo», ecco perchè. La replica di Goffredo Angioni, infettivologo del Santissima Trinità alle affermazioni di Solinas

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
14 Novembre 2020 12:43 La Redazione

«La situazione non è sotto controllo», scrive in replica sul suo profilo Facebook, Goffredo Angioni, infettivologo del Santissima Trinità, alle affermazioni di Solinas sul fatto che nell’Isola tutto sia “a posto”. «Ristabilire il senso di verità: nessun sistema sanitario al mondo era preparato a questa emergenza, lo vediamo ogni giorno anche in paesi tradizionalmente avanzati – ha esordito il Presidente della Regione ieri in conferenza stampa – se si abbandonano le parole e si guardano i numeri i dati certificano che la gestione in Sardegna ha contemperato alle esigenza di sicurezza dei suoi cittadini».

Ma Angioni non ci sta e, da tecnico quale è, scrive: “Quando ci sono 30 e più pazienti che da giorni attendono, in Pronto Soccorso, un posto letto la situazione non è sotto controllo.
Quando in tutti i reparti di area medica ci sono pazienti attaccati a ventilatori la situazione non è sotto controllo.
Quando non sono ancora arrivati i medici promessi la situazione non è sotto controllo.
Quando il Binaghi sta aprendo, il Marino sta aprendo, Iglesias sta aprendo ma è ancora tutto chiuso la situazione non è sotto controllo.
Quando il sistema di tracciamento è completamente saltato la situazione non è sotto controllo.
Facciamo salti mortali da 8 mesi, siamo davvero stanchi”.

Oggi Angioni aggiunge: “Il post di ieri sulla situazione in Sardegna legata al COVID non è passato inosservato. Da qualcuno è stato inteso come critica verso la gestione all’interno del Santissima Trinità e mi dispiace sinceramente, perché tutti stiamo remando da mesi, tra tante difficoltà, nella stessa direzione, con grandi sforzi e rinunce, sabato e domeniche compresi. Lo sforzo strategico ed organizzativo si è intensificato a tutti i livelli, Direzione Sanitaria in testa, con il coinvolgimento di tutti i reparti. Né, ma mi sembra difficile averlo solo immaginato, era una critica nei confronti dei colleghi che lavorano in Pronto soccorso, forse nel reparto più complesso, che fanno di tutto per dare delle risposte ai pazienti. Mi dispiace, altrettanto, che possa essere stato usato per fini di contesa politica, non era questo l’intendimento. Si è trattato di una critica indubbiamente dura, di un tecnico del settore, che spero possa servire a migliorare le cose più che creare ulteriore confusione in un momento in cui lucidità e programmazione sono fondamentali”.

 

 

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Covid e discoteche: Sotgiu lascia il Comitato tecnico scientifico della Regione



Giovanni Sotgiu, Comitato tecnico scientifico della Sardegna, è stato ascoltato dai carabinieri nell'ambito dell'inchiesta sull'apertura delle discoteche in estate

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
14 Novembre 2020 09:06 La Redazione

Giovanni Sotgiu lascia il Cts: l’esperto, uno dei componenti del Comitato tecnico scientifico della Sardegna, secondo quanto riportato da L’Unione Sarda ha deciso formalmente di dimettersi.

Ieri l’epidemiologo è stato sentito come persona informata sui fatti dai carabinieri, su delega della Procura di Tempio, nell’ambito dell’inchiesta sull’apertura delle discoteche in agosto. Nelle prossime ore non è escluso che possa essere convocato anche dalla Polizia, a Cagliari, per parlare del parere fornito dal collega Stefano Vella all’ordinanza di quest’estate che ha consentito di tenere aperte le sale da ballo.

L’inchiesta è stata avviata in seguito alla puntata della trasmissione Report di Rai3 che associava l’aumento dei casi di Covid ricominciato in estate con la riapertura delle discoteche sarde in agosto. Al procuratore aggiunto di Cagliari, Paolo De Angelis, e al sostituto Daniele Caria il compito di verificare se l’ordinanza sulla riapertura dei locali fosse stata regolarmente motivata.

 

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
 
PREVIOUS

Giornata Mondiale del Diabete: la storia a lieto fine di Simone, 4 anni, diabetico e talassemico, di Sassari

NEXT

Picco di contagi a Orani, sindaco firma ordinanza per mettere in lockdown l'intero paese del nuorese

nuraghe sant'antine shutterstock federico

In Sardegna c’è un nuraghe intitolato all’imperatore Costantino (ed è bellissimo): dove ci troviamo?

8 Agosto 2025 12:44 Michela Girardi Ogliastra

Prepariamoci a un viaggio nel tempo, alla scoperta di un colosso di pietra che sembra uscito da un racconto epico: il complesso nuragico di Santu Antine. Questo gigante millenario, alto…

Lo sapevate che nel cuore della Sardegna esiste ancora del “vero marmo”, antico di centinaia di milioni di anni?

2 Agosto 2025 11:11 Michela Girardi Ogliastra

Vi siete mai domandati quale sia la vera origine della bandiera dei quattro mori?

2 Agosto 2025 10:57 Michela Girardi Ogliastra
Spiaggia di Museddu PH Cristian Mascia

Le foto dei lettori. La spiaggia di Museddu dall’alto: la meraviglia svelata da Cristian Mascia

23 Luglio 2025 18:05 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…

nuraghe sant'antine shutterstock federico

In Sardegna c’è un nuraghe intitolato all’imperatore Costantino (ed è bellissimo): dove ci troviamo?

8 Agosto 2025 12:44 Michela Girardi Ogliastra

Prepariamoci a un viaggio nel tempo, alla scoperta di un colosso di pietra che sembra uscito da un racconto epico: il complesso nuragico di Santu Antine. Questo gigante millenario, alto…

Lo sapevate che nel cuore della Sardegna esiste ancora del “vero marmo”, antico di centinaia di milioni di anni?

2 Agosto 2025 11:11 Michela Girardi Ogliastra

Vi siete mai domandati quale sia la vera origine della bandiera dei quattro mori?

2 Agosto 2025 10:57 Michela Girardi Ogliastra

Lo sapevate? Un cartone animato giapponese è stato ambientato a Dorgali e Cala Gonone

1 Agosto 2025 14:08 La Redazione Ogliastra
Spiaggia di Museddu PH Cristian Mascia

Le foto dei lettori. La spiaggia di Museddu dall’alto: la meraviglia svelata da Cristian Mascia

23 Luglio 2025 18:05 Michela Girardi La foto del giorno in Ogliastra

Cristian Mascia cattura la magia di Museddu dall’alto, con una prospettiva che trasforma la spiaggia in un’opera d’arte. Linee perfette, colori intensi, e quella luce che solo chi conosce davvero…

  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a