• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Federico Fonnesu, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 54 di 59
Federico Fonnesu, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 54 di 59Federico Fonnesu, Autore presso napoli.vistanet.it - Pagina 54 di 59
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Roma, tragedia alla Torre dei Conti: l’operaio muore subito dopo il drammatico salvataggio 4 Novembre 2025
  • Storico accordo tra Israele e Hamas: inizia la prima fase del piano di pace a Gaza 9 Ottobre 2025
  • Immunità europarlamentare per Ilaria Salis, è un voto a fare la storia 7 Ottobre 2025
  • È morta Claudia Cardinale, l’addio a una delle ultime dive del cinema 24 Settembre 2025
  • Il mondo piange re Giorgio, addio a uno stilista che ha fatto la storia 4 Settembre 2025
  • home
  • Napoli
  • Author Archive
Article by Federico Fonnesu
Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Il Castello del Carmine un tempo era una grande roccaforte della città

23 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Il Castello del Carmine un tempo era una grande roccaforte della città. Napoli dal Medioevo sino alla fine del Settecento era provvista di un sistema difensivo incredibile, costruito e studiato per difendere e proteggere al meglio la città

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Perché Napoli viene definita la “città del sole”?

23 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché Napoli viene definita la “città del sole”? A Napoli piove molto raramente. Spesso invece splende il sole, almeno 250 giorni l’anno. In città molte canzoni sono state dedicate al sole (“O Sole mio” su tutte). Il nome

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Il teatro San Carlo di Napoli può vantare diversi record invidiabili

22 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Il teatro San Carlo di Napoli può vantare diversi record invidiabili.       Il bellissimo e maestoso San Carlo, uno dei teatri dell’Opera più importanti al mondo vanta una serie di record invidiabili. Andiamo a vedere di

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Napoli può vantare la stazione della metropolitana più bella del mondo

21 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Napoli può vantare la stazione della metropolitana più bella del mondo. La stazione della Linea 1 di Toledo rientra sempre più spesso nelle liste delle stazioni della metropolitana più belle di sempre. Recentemente infatti il Daily Telegraph e

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Dove è sepolto il grande Totò?

20 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Dove è sepolto il grande Totò?   La tomba si trova nel Cimitero di Santa Maria del Pianto, altrimenti detto cimitero del Pianto, uno dei cimiteri presenti a Napoli, che si trova in via nuova del Campo, nel

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Nella cripta della Cappella Sansevero a Napoli sono conservate le inquietanti macchine anatomiche

17 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Nella cripta della Cappella Sansevero a Napoli sono conservate le inquietanti macchine anatomiche. All’interno di due bacheche sono conservate le cosiddette Macchine anatomiche, o Studi anatomici, gli scheletri di un uomo e di una donna (morta probabilmente di parto) in

Home Monumenti Napoli

Monumenti napoletani: Cappella Sansevero, scrigno di tesori magnifici

17 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti napoletani: Cappella Sansevero, scrigno di tesori magnifici. Costruita nel 1590 dalla famiglia Sansevero come cappella privata, nel Settecento fu restaurata in stile Barocco per volere di Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero. Conserva tantissimi tesori, tra i quali spiccano

Home Monumenti Napoli

Monumenti napoletani: l’obelisco di San Gennaro, il più antico della città

17 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Monumenti napoletani: l’obelisco di San Gennaro, il più antico della città. A Napoli esistono cinque obelischi: quello di San Gennaro è il  più antico e fu realizzato dall’architetto Cosimo Fanzago. L’opera fu un ringraziamento al Santo che aveva fermato la

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? il Vesuvio e il Monte Somma prima formavano un unico grande vulcano

16 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? il Vesuvio e il Monte Somma prima formavano un unico grande vulcano. Dove oggi ci sono Vesuvio e monte Somma esisteva un immenso vulcano: prima che si formasse il promontorio col cratere vulcanico che caratterizza oggi il paesaggio

Home Lo sapevate Napoli

Lo sapevate? Perché San Gennaro è così amato dai napoletani e perché avviene la liquefazione del sangue?

15 Giugno 2022 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Perché San Gennaro è così amato dai napoletani e perché avviene la liquefazione del sangue?   Fra i santi dell’antichità, Gennaro è certamente uno dei più venerati dai fedeli grazie anche al culto che gli tributano i napoletani

« Precedente 1 … 52 53 54 55 56 … 59 Successivo »

Quali segreti cela il borgo delle Due Porte all’Arenella e la chiesa che lì sorge? Una storia antica dal fascino incredibile

23 Aprile 2025 15:34 Concetta Celotto Napoli

Le Due Porte all’Arenella è un antico borgo che cela non pochi aspetti misteriosi in cui c’entrano i Templari, San Gennaro e Giambattista Della Porta, tutti legati al nome di una…

grotte_pertosa_auletta_maria_ferigo2

Vi portiamo alla scoperta delle Grotte di Pertosa-Auletta, un tesoro del Sud Italia

28 Marzo 2025 10:57 micheleferigo Home

Il Mistero dello Scoglio di Rovigliano: la leggenda dimenticata del Golfo di Napoli

26 Febbraio 2025 14:43 micheleferigo Home
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a