• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
Federico Fonnesu, Autore presso napoli.vistanet.it
Federico Fonnesu, Autore presso napoli.vistanet.itFederico Fonnesu, Autore presso napoli.vistanet.it
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
News
  • Lo sapevate? Il punto più alto del Monte Somma si chiama Punta del Nasone 26 Maggio 2023
  • Chi era il “Re Lazzarone” e perché era chiamato così? Ferdinando I di Borbone e alcune storie curiose 25 Maggio 2023
  • Benevento e le sue streghe. Scopriamo le origini di un mistero antico e ancora attuale 24 Maggio 2023
  • Pio Monte della Misericordia, illustre e antico ente benefico della città. La sua storia 23 Maggio 2023
  • Il Babà Napoletano: un gustoso tesoro della tradizione culinaria 22 Maggio 2023
  • home
  • Napoli
  • Author Archive
Article by Federico Fonnesu
Senza categoria

Lo sapevate? I presepi più famosi del mondo si trovano a Napoli, in Via San Gregorio Armeno

17 Maggio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? I presepi più famosi del mondo si trovano a Napoli, in Via San Gregorio Armeno. Via San Gregorio Armeno è una strada del centro storico di Napoli, celebre turisticamente per le botteghe artigiane di presepi: per questo motivo

Senza categoria

Lo sapevate? La chiesa di San Giovanni Maggiore è la più antica di Napoli

10 Maggio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? La chiesa di San Giovanni Maggiore è la più antica di Napoli. La basilica di San Giovanni Maggiore si trova nel centro della città ed è una delle chiese più antiche e importanti di Napoli. Gli stili si

Senza categoria

Lo sapevate? A Napoli c’è una statua scolpita da antichi egiziani che si stabilirono in città nel II Secolo dopo Cristo

10 Maggio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? A Napoli c’è una statua scolpita da antichi egiziani che si stabilirono in città nel II Secolo dopo Cristo. L’opera fu realizzata da egiziani che si stabilirono in quell’epoca nella città partenopea. Si tratta di una delle più

Senza categoria

Lo sapevate? Qual è il vero nome di San Gennaro?

10 Maggio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Qual è il vero nome di San Gennaro?     Sappiamo tante cose di San Gennaro ma molti ignorano quale sia il suo vero nome: scopriamolo insieme. Secondo una recente ricerca seguita dal Vaticano si considera che San

Senza categoria

Lo sapevate? Chi è la Bella ‘Mbriana e perché è così importante nelle credenze popolari napoletane?

10 Maggio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Chi è la Bella ‘Mbriana e perché è così importante nelle credenze popolari napoletane? Deve il proprio nome alla meridiana, simbolo del sole e del calore domestico, e convive col munaciello, spirito bizzarro, a volte positivo, altre volte

Senza categoria

Lo sapevate? Ciro, è il più piccolo dinosauro del mondo e fu ritrovato in Campania negli anni Ottanta

10 Maggio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Ciro, è il più piccolo dinosauro del mondo e fu ritrovato in Campania negli anni Ottanta. Il dinosauro campano è uno dei più piccoli nella storia della paleontologia. Fu ritrovato a Pietraroja, in provincia di Benevento, al confine

Senza categoria

Lo sapevate? Sotto Napoli c’è la città sotterranea più grande del mondo

10 Maggio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Sotto Napoli c’è la città sotterranea più grande del mondo. (PRIMA PUNTATA) Sotto la città di Napoli esiste un intricatissimo dedalo di vie sotterranee che ne fanno la città sotto terra più vasta del pianeta. Pensate, sono oltre

Senza categoria

Lo sapevate? Dopo San Gennaro la santa più amata a Napoli è una donna: la protettrice dei single

10 Maggio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Dopo San Gennaro la santa più amata a Napoli è una donna: la protettrice dei single. Dopo San Gennaro i napoletani sono molto devoti a una santa, una delle tante protettrice di Napoli. Anche lei amatissima, ha in

Senza categoria

Lo sapevate? Nel centro di Napoli c’è una grande vigna che produce un ottimo vino

10 Maggio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? Nel centro di Napoli c’è una grande vigna che produce un ottimo vino. Non tutti sanno che a Napoli, a due passi dal centro, si trova una grande vigna panoramica a terrazze, affacciata sul golfo. Un paesaggio rurale

Senza categoria

Lo sapevate? In quali edifici di Napoli sono rimasti lavori del grande Giotto?

10 Maggio 2023 Federico Fonnesu 0

Lo sapevate? In quali edifici di Napoli sono rimasti lavori del grande Giotto? Il grande pittore toscano del Trecento, invitato da re Carlo II d’Angiò, lasciò altre impronte della sua mirabile arte nella città partenopea. Andiamo a scoprire dove.  

1 2 3 … 55 Successivo »

Detti e modi di dire napoletani: “O cipp a Furcell”, chi non l’ha mai sentito?

1 Febbraio 2023 11:09 Concetta Celotto Home

Detti e modi di dire napoletani: "O cipp a Furcell", chi non l'ha mai sentito? È un modo di dire usatissimo a Napoli. Chi non lo ha mai sentito? Spesso…

Detti e modi di dire napoletani: “A faccia mia sott’ e piede vuoste”

27 Settembre 2022 12:15 La Redazione Home

Santo del giorno: oggi, 19 settembre, è San Gennaro, il più amato dai napoletani

19 Settembre 2022 11:40 La Redazione Home

Articolo test categorie

30 Luglio 2021 9:53 cto Accade oggi

Accadde oggi: 4 gennaio 2015, muore Pino Daniele, voce e anima “blues” di Napoli

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy