Cosa c’è dietro il rogo che ha distrutto la “Venere degli stracci”? Identificato un uomo. Era lì da due settimane. Inaugurata in pompa magna dal Sindaco Manfredi, in uno dei luoghi più importanti di Napoli, davanti al Maschio Angioino,
Apre ma poi chiude subito dopo. Nasce così il nuovo sottopasso della Metro Municipio. Un’opera importante per il trasporto pubblico, per la città e i suoi servizi. Il nuovo sottopasso, lungo 200 metri, incespica tra apertura e immediata chiusura,
Real opificio di San Leucio, il primato industriale che ha reso Napoli famosa nel mondo Macchinari all’avanguardia e tecniche di lavoro avanzate, stoffe preziose e raffinatezza estetica: tutto ciò, unito a una attenta organizzazione del lavoro, costituisce la ricetta di
Vivara, il tesoro naturalistico più prezioso del nostro mare è riaperto al pubblico. Ecco cosa sapere. Patrimonio eccezionale di biodiversità, Vivara riapre al pubblico dopo quattro lunghi anni di chiusura forzata. Una passeggiata nella macchia mediterranea più rigogliosa, dove non
Ecco come si viveva nella Colonia di San Leucio: regole per garantire eguaglianza e giustizia sociale. Eccoci al secondo appuntamento con la colonia di San Leucio, la sua storia gloriosa. Una piccola e operosa comunità che ruotava attorno alla
Eccezionale scoperta a Pompei: ecco di che cosa si tratta. L’ultima fenomenale scoperta a Pompei: un affresco che raffigura uno dei pasti che diverrà poi nei secoli a venire uno dei piatti più famosi del mondo, simbolo di Napoli
Perché Ferdinando I era detto “Re Lazzarone” e chi erano i Lazzari ? Storie della Napoli del’’800, tra povertà e fasti. Napoli nel 1800 era una grande città, capitale di uno dei maggiori regni della Penisola, cuore culturale e
Via Ponti Rossi perché si chiama così? Andiamo indietro nel tempo fino ai Romani e scopriamolo. Una via lunga e panoramica che come una lunga cintura verde abbraccia due zone di Napoli: l’aria collinare di Capodimonte e quella a
I Coldplay a Napoli, tra la pizza di Sorbillo, il giro al Castel dell’Ovo e un mega concerto da tutto esaurito I Coldplay, famosissima band inglese, approdano a Napoli per due date di concerto e non si lasciano scappare
Detti e modi di dire napoletani: “Fa ‘o farenell”, da dove proviene questa colorita espressione della lingua napoletana? Quanti sono i detti e i modi di dire che nati nei secoli passati vengono abitualmente usati nel nostro attuale parlare?