L’impareggiabile Posillipo. Le Rocce Verdi, lo Scoglione e Riva Fiorita: ecco le spiagge più belle
Il mare di Posillipo e la sua costa che si snoda sensuale sulle acque del Golfo di Napoli restano un must per napoletani e turisti. Tra macchia mediterranea, splendide ville ottocentesche e il blu-verde delle acque, chi non è partito per le vacanze può di sicuro godersi una delle aree più belle dell’intera regione.
Napoli è una città di mare, un litorale lungo chilometri che offre spettacolari angoli e spiagge in cui fare un bel bagno. Posillipo è la zona per eccellenza deputata ai bagni estivi, immersi in un contesto che è ricco di natura, storia e architettura.
Partiamo dalle Rocce Verdi, un tratto di costa dal nome evocativo: qui c’è un bellissimo edificio, Villa Fattorusso, che comprende l’omonimo stabilimento balneare. Il luogo ospita una zona attrezzata direttamente sulla riva, ma anche una bellissima piscina salata. Il nome della località si deve alla bellezza particolare delle rocce che, grazie all’azione dei raggi del sole sulle acque cristalline, regalano alle stesse differenti sfumature di verde. Si tratta di una delle spiagge più belle da vedere a Napoli. Una lussuosa baia incastonata nella splendida cornice di Posillip,o situata all’interno del complesso Villa Fattorusso, tra Villa Rosebery e lo scoglione di Marechiaro.
La struttura offre lettini in riva al mare, una terrazza panoramica con due piscine d’acqua di mare, una zona-giardino panoramica accanto alle piscine per poter prendere il sole ed una terrazza-pergolato. Il tutto è contornato da una vista mozzafiato sull’intero Golfo di Napoli. Altro luogo molto famoso: chi non conosce infatti il famoso Scoglione di Marechiaro!? Un paradiso roccioso bagnato dal mare che offre la possibilità di tuffarsi in un’acqua limpida e cristallina. Per raggiungerlo basta prendere una delle tante barchette che partono quotidianamente dal meraviglioso borgo di pescatori Calata Ponticello a Marechiaro. Nonostante lo Scoglione consenta di ospitare un ampio numero di bagnanti, nei mesi più caldi è sempre molto affollato.
L’accesso è gratuito e prevede la possibilità di portare sedie e ombrelloni. L’unica spesa è per il trasporto in barca che comunque è molto economico. Meno caotica dello Scoglione, ma altrettanto suggestiva è la zona delle acque minerali, sempre a Marechiaro, che offre la possibilità di fare un bagno in mare circondati da un suggestivo panorama. Riva Fiorita è un’altra meravigliosa spiaggia di Posillipo, a breve distanza dal tratto in cui si trova Villa Volpicelli. Qui si trova un piccolo lungomare, circondato da una cintura di scogli, che rappresentano il trampolino di lancio perfetto per tuffi nel mare azzurro.
Un incantevole porticciolo con una piccolissima ma splendida spiaggia ad accesso gratuito. Il luogo è dominato da una rigogliosa vegetazione, ed è incastonato tra le ville e i palazzi storici della zona. Tra questi spiccano la bellissima Villa Rosebery, la residenza del Presidente della Repibblica e la celebre villa Volpicelli, dimora meravigliosa, nota per aver assunto il nome di palazzo Palladini nella famosa soap opera, “Un posto al sole”. Per raggiungere Riva Fiorita basta percorrere in discesa via Ferdinando Russo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA