La foto di oggi è stata scattata da Mariano Cucca. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato).
Il carnevale tradizionale tertenese: alla scoperta dell’antico rito a Tertenia sabato 23 febbraio. Il programma completo dei festeggiamenti nella locandina:
All’epoca dei nuraghi, la piana di Sarrala era abitata da una moltitudine di persone. La popolazione era divisa in due categorie: la razza dominante, alta sino a due metri e mezzo, e la razza subalterna, che non superava il metro
Una serata come le altre al ristorante sardo di Udine “La nicchia”. Il titolare barbaricino decide di leggere i versi che Antonello Bifulco, sardo maddalenino, anch’egli emigrato in Friuli e residente ad Aquileia, ha dedicato in limba alla lotta dei
SiViaggia – il webmagazine dedicato a chi ama viaggiare che fornisce informazioni e suggerimenti per esplorare mete in tutto il mondo – ha dedicato un articolo a Santa Maria Navarrese, dicendo che il borgo ogliastrino è un “tripudio di colori”.
“I nostri calendari 2019 – in collaborazione con Amnesty International Sardegna – continuano a parlare di diritti umani in giro per l’Italia” si legge scritto sulla pagina social dell’Associazione Ogliastra InForma, associazione di volontariato che opera nel territorio ogliastrino con persone
Coldiretti lancia in tutta Italia il Pecorino Day, una giornata per far conoscere i prodotti ottenuti con il latte di pecora e sensibilizzare i consumatori sul tema del prezzo equo del latte pagato ai pastori. Da salvare – scrive in
La tregua della protesta del latte era stata siglata ieri per permettere in tranquillità le trattative fra industriali e pastori. Ma dopo 12 ore nelle strade sarde ha ripreso a scorrere il latte. Secondo quanto riporta Ansa, a Cuglieri (Or)
Airone – PVN Nuoro (3/0 – 25/23 25/1125/23) Con il mister Marco Gagliardi in tribuna e con l’imperativo della vittoria, necessario per il miglior piazzamento nella griglia dei playoff, la gara si presentava sicuramente in salita per i ragazzi del
La foto di oggi è stata scattata da Anna Piroddi e immortala la Valle del Pardu e Osini. Invia le tue foto più belle all’indirizzo [email protected] specificando sempre il fotografo e il luogo immortalato.