• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Michela Girardi, Autore presso firenze.vistanet.it - Pagina 7 di 12
Michela Girardi, Autore presso firenze.vistanet.it - Pagina 7 di 12Michela Girardi, Autore presso firenze.vistanet.it - Pagina 7 di 12
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Dove abitavano i Medici? Un viaggio nei palazzi del potere a Firenze 30 Maggio 2025
  • Perché Firenze si chiama così? Un viaggio alle origini del nome della città del Rinascimento 30 Maggio 2025
  • Lo sapevate? Dove si trovava la casa di Dante a Firenze? 15 Maggio 2025
  • Sapevate che il grottesco ( e famoso) Bacchino nel giardino di Boboli è una copia? 23 Aprile 2025
  • La Cupola del Brunelleschi: alcune curiosità che non tutti conoscono su questa meraviglia fiorentina 23 Aprile 2025
  • home
  • Firenze
  • Author Archive
Article by Michela Girardi
Firenze Primo piano

Quali sono le cinque costruzioni più alte di tutta Firenze?

19 Aprile 2024 Michela Girardi 0

La città di Firenze è rinomata per la sua ricca storia, arte straordinaria e architettura mozzafiato. Tra le testimonianze tangibili di questo patrimonio culturale, spiccano le imponenti costruzioni che si ergono nel cielo fiorentino. In questo articolo, esploreremo le vette

Firenze Home Monumenti

Santa Maria del Fiore, il Duomo fiorentino, è la terza cattedrale più grande del mondo

11 Aprile 2024 Michela Girardi 0

Composta da ben 4 milioni di mattoni, rappresenta una dimostrazione della perizia tecnica e della determinazione degli architetti del passato

Firenze Home Monumenti

Ponte Vecchio è l’unico ponte di Firenze che non è stato distrutto dai Nazisti

10 Aprile 2024 Michela Girardi 0

Si narra che Hitler considerasse il Ponte Vecchio troppo bello e significativo per essere distrutto.

Firenze Home Lo sapevate

Lo sapevate? Ponte Vecchio è tra i ponti più antichi d’Italia: ecco la classifica

7 Aprile 2024 Michela Girardi 0

  Firenze si erge con fiero orgoglio sulla riva dell’Arno, e al centro di questa magnificenza sorge un’opera d’arte architettonica e simbolica: il Ponte Vecchio. Questo ponte è uno dei più antichi d’Italia ed è intriso di storie secolari e

Firenze Home Lo sapevate

Lo sapevate? Brunelleschi costruì la Cupola senza aver avuto esperienze precedenti

4 Aprile 2024 Michela Girardi 0

Sorprendentemente, Brunelleschi, l’architetto geniale della cupola in muratura più grande del mondo, ha iniziato la sua carriera come orafo, senza alcuna esperienza architettonica significativa precedente

Firenze Primo piano

Su un monumento di Firenze ci sono delle api che nessuno riesce a contare

28 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Uno sciame di api, disposte con precisione in cerchi concentrici, si svela ai pochi osservatori attenti. Al centro di questo enigma, l’ape regina, un simbolo di potere e autorità. Sapete dove si trovano? Siete riusciti a contarle?

Firenze Primo piano

Il genio fiorentino di Bartolomeo Cristofori: l’invenzione del pianoforte a Firenze

18 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Sebbene il fortepiano di Cristofori non fosse identico al moderno pianoforte, rappresentava comunque un primo passo cruciale verso la sua evoluzione

Attualità Firenze Home

Le grandi donne di Firenze: Oriana Fallaci, che volle passare gli ultimi momenti nella sua amata città

17 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Poche settimane prima aveva lasciato la dimora di Manhattan, essendo suo preciso desiderio trascorrere l’ultimo scorcio di vita nella città in cui era nata: «Voglio morire nella torre dei Mannelli guardando l’Arno dal Ponte Vecchio»

Firenze Home Lo sapevate

Firenze, i numeri civici rossi e blu: ecco il perché di questa particolarità cittadina

15 Marzo 2024 Michela Girardi 0

Chiunque abbia visitato Firenze potrebbe aver notato una strana anomalia mentre passeggiava per le sue affascinanti strade: la numerazione dei civici sembra seguire un modello unico, ma diviso in due colori distinti. Il blu e il rosso dominano le facciate

Firenze Home Lo sapevate

Lo sapevate? A Firenze c’è una chiesa “col culo nell’Arno”

14 Marzo 2024 Michela Girardi 0

I fiorentini la chiamano in questo modo scherzoso e colorito ma l’edificio è stupendo e unico nel suo genere: oggi vi spieghiamo perchè

« Precedente 1 … 5 6 7 8 9 … 12 Successivo »

Sapevate che il grottesco ( e famoso) Bacchino nel giardino di Boboli è una copia?

23 Aprile 2025 12:14 Michela Girardi Firenze

Nel giardino di Boboli a Firenze, sorge un'opera scultorea che incanta e sorprende: la fontana del Bacchino, conosciuta anche come fontanella del Nano Morgante. Collocata strategicamente nella zona nord-est di…

La vendetta di Pandolfo: il segreto della finestra murata di Palazzo Pucci

2 Marzo 2025 12:21 La Redazione Firenze

Cosa significa l’espressione fiorentina “A ufo”?

19 Gennaio 2025 13:13 La Redazione Firenze
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 6-2010 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03385200922) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a