In s’àmbitu de sa Cunferèntzia Programmàtica regionale de su Partidu Democràticu de sa Sardigna, in Barì, a pustis de s’atopu de s’8 de mese de ladàmine, custu sàbadu est prevìdidu su segundu adòbiu in Ogliastra, chi s’ant a fàghere a
Prus tutelas pro sa limba sarda. Marilotti de is 5 Isteddos: «Pro salvaguardare su sardu tocat chi ddoe siat su prenu reconnoschimentu de sa limba». A pustis de degheoto annos su parlamentu est brontu a dare su bia lìbera a
“Andant a dae in antis is progetos relativos a su programma triennale de edilìtzia iscolàstica Iscol@ chi previdet interventos destinados a su megioru de s’oferta iscolàstica e a torrare is iscolas logos seguros e galanos pro is pitzocos, pro mèdiu
Il Consiglio Comunale si riunisce martedì 28 novembre. Il Sindaco ha convocato una seduta del Consiglio Comunale in seduta straordinaria per il giorno 28 novembre 2017, alle ore 11,30 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 29 novembre 2017, alle
L’obiettivo principale dell’amministrazione Burchi? Restituire a Lanusei il ruolo guida che le compete. La cittadina, ex capoluogo della soppressa Provincia dell’Ogliastra, si candida a diventare riferimento per l’intero territorio e a rinverdire i fasti di un tempo. Venerdì pomeriggio nell’aula
Le linee programmatiche e le azioni di governo dell’amministrazione Burchi saranno al centro del consiglio comunale di Lanusei convocato per il prossimo venerdì alle 18 nell’aula consiliare di via Roma. La seduta, convocata dal presidente dell’assemblea civica Matteo Stochino, prevede
Rosalba Dejana sustenet sa campagna de s’Avis pro donare su sàmbene cun una maliedda de s’Avis. Bella initziativa de su sìndigu de Elini, Rosalba Deiana in favore de sa campagna de s’Avis pro invitare sa gente a donare su sàmbene.
Il consiglio comunale sull’ospedale di Lanusei si è spostato dal salotto buono della cittadina nella sala consiliare di via Roma ma la partecipazione, ieri pomeriggio è stata di quelle da record. L’argomento è un vero e proprio nervo scoperto per
Fioccano le adesioni alla mobilitazione in difesa dell’ospedale di Lanusei, in odore di smantellamento. La battaglia si combatte su diversi fronti che si intersecano: il primo, quello istituzionale è portato avanti dai sindaci che nel loro documento hanno ritenuto “inaccettabile”
“Bolides chi, cando ant a iscadire sas cuntzessiones, bèngiant firmadas sas bogaduras de petròliu e gas in sos mares italianos intro sos 12 mìllios?” Custa est sa pregunta a sa cale ant dèpidu rispòndere sos italianos. Medas sos indetzisos tra