Il 14 febbraio, giorno di “San Valentino”, rappresenta una data fortemente simbolica, che offre una delle migliori occasioni per affermare l’impegno della Polizia di Stato contro la violenza di genere. Nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato “…Questo non
Il 14 febbraio, giorno di “San Valentino”, rappresenta una data fortemente simbolica, che offre una delle migliori occasioni per affermare l’impegno della Polizia di Stato contro la violenza di genere. Nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato “…Questo non
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore dell’Igiene, della Sanità e dell’Assistenza sociale, Mario Nieddu, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato in via definitiva le misure attuative del Reddito di Libertà per le donne vittime di violenza, per l’anno 2019. «Le
Essere donna in Italia nel 2019 dovrebbe essere facile. Dovrebbe. Se sul piano dei diritti indubbiamente è stato fatto molto negli ultimi decenni, la diffusione dei social ha però fatto emergere il lato peggiore di tante persone. L’altro giorno è
Dopo il successo delle quattro edizioni precedenti torna, a Sa Domu, in via Lamarmora 126, ieri, Venerdì 17 e oggi, Sabato 18 Maggio, “Tattoo Circus“, l’evento che ha messo mano su braccia, gambe, orecchie e nasi di centinaia persone che
Il convegno gratuito organizzato dall’Associazione Socioculturale IMOI, si prefigge di approfondire alcuni aspetti del fenomeno del mobbing legato al lavoro femminile. «Il nostro obiettivo è quello di puntare i riflettori su questo problema – spiega Sandra Pisano, presidente dell’associazione-
Il Concorso musicale Viola, organizzato dai servizi “Spazio Donna” e “App.Giovani” del Centro per la famiglia “Lares”- Plus – Distretto Sanitario di Ozieri – gestito dal Consorzio Network Etico, con la collaborazione della Scuola civica di musica “Monte Acuto” e
Le riprese sono cominciate il 5 marzo e sono terminate 25 maggio 2018. Gli attori sono i ragazzi dell‘Istituto Superiore “A.Volta” di Guspini, 27 studenti e studentesse 4 diversamente abili e 4 con altri bisogni educativi speciali. La troupe coordinata
Il Dipartimento Sardegna dell’Associazione Nazionale Sociologi, su iniziativa della Dottoressa Silvia Armeni, Dirigente Nazionale e Presidente ANS Sardegna, ha organizzato il convegno “Nella rete della violenza – Webcrime e Social Network: dinamiche psicologiche e socioculturali, vittime e carnefici tra violenza
Nell’ambito della campagna informativa avviata in tutto il territorio nazionale dalla Polizia di Stato con il nome “…Questo non è amore” che vede come protagoniste le donne con il “Progetto Camper – il camper della Polizia di Stato contro la