Lo sapevate? Il paese (o meglio, la località ) meno piovoso d’Italia si trova in Sardegna. Lo ha confermato recentemente uno studio dell’Università di Roma La Sapienza. Il paese, meglio la località , meno piovosa d’Italia si trova a Capo Carbonara, nel
Oggi, 30 agosto 2019: prendi il pedalò per trascorrere un piacevole pomeriggio al mare ed ecco, all’improvviso, lo spettacolo. Un gruppo di delfini inizia la danza, proprio lì, vicino a tutti i bagnanti. Il video è stato girato oggi a
San Priamo, turista investe un cinghiale e rimane ferito. Un turista tedesco ha preso in pieno un cinghiale con l’automobile: l’animale ha attraversato la strada all’improvviso. L’uomo ha riportato diverse lesioni ed è stato salvato dall’airbag. Il fatto è
Stamattina sulla spiaggia della Fortezza, a un turista bolognese è stata comminata una multa di 200 euro per non avere osservato il divieto. Sembra che l’uomo sia stato piĂą volte ripreso dai bagnanti perchĂ© infastiditi dal fumo, ma che abbia
«Buonasera, oggi siamo stati in spiaggia a Villasimius, ci trovavamo alla spiaggia di Simius di fronte al Tanka Resort poco prima delle 18:00 quando abbiamo visto degli organizzatori di quel villaggio distribuire ai bagnanti nel loro stabilimento centinaia di palloncini
Triste record per i furti di arenile nel Sud Sardegna. Il bilancio 2019 dei furti o tentati furti tra arenile, pietre e conchiglie nell’Area Marina protetta di Capo Carbonara rischia di avvicinarsi alla tonnellata. Tra maggio e giugno 180 chili.
L’estate è sempre stata la stagione della musica e delle promozioni musicali attraverso concerti e tournĂ©e. Negli anni ’60, quando i videoclip erano ancora roba per pochi ma andavano forte i 45 giri, venivano realizzate trasmissioni televisive per promuovere i
Questa mattina, in localitĂ Zimmioni a Villasimius, l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, insieme al sindaco Gianluca Dessì, ha inaugurato un impianto di compostaggio dei rifiuti, nato come adeguamento di un precedente impianto di trattamento dell’indifferenziato, finanziato dalla Regione
Lo sapevate? Nelle acque dell’isola dei Cavoli, a Villasimius, si trova una statua della Vergine di trachite rosa che fu scolpita da Pinuccio Sciola. L’opera venne sistemata a 12 metri di profonditĂ nel 1979 da un gruppo di amanti del
Stamattina alle 11 si è svolta la celebrazione in onore della Madonna del naufrago nei fondali dell’isola dei Cavoli, di fronte a Villasimius. La funzione è stata officiata da don Luigi parroco di Castiadas che accompagnato dai Carabinieri subacquei ha