Un fenomeno che ha spaventato non pochi, al porticciolo di Su Siccu, a Cagliari. Liquido verde fluorescente nel tratto di mare, fronte passeggiata, tra la Marina Militare e il cortile del liceo Scientifico Alberti. Qui, la foto pubblicata su Facebook
La ricetta: carciofi in verde, un piatto ideale come contorno, perfetto anche come secondo. I carciofi sono ortaggi utili per il fegato, che aiutano ad eliminare le tossine e favoriscono la diuresi. Si possono cucinare in tanti modi, oggi li
Avviato con l’approvazione in Giunta del PUC preliminare, il percorso che condurrà all’approvazione in Consiglio Comunale del nuovo PUC del Comune di Cagliari che andrà a sostituire il precedente risalente al 2003. “Andiamo a disegnare la città dei prossimi vent’anni”
A Cagliari, da qualche anno, il piccolo parco dedicato a Siro Vannelli è una pregevole realtà naturalistica del rione Fonsarda. Un angolo verde, incastonato fra palazzi e cemento, tra la via Capula e e quelle dedicate ai vari Giudici sardi,
Da sempre la natura ci fa star bene: a confermalo è la scienza. Ricerche condotte dalle più importanti Università di tutto il mondo lo dimostrano: stare a contatto col verde aumenta la vitalità, stimola la creatività e l’autostima, migliora il
Sono 16, di diverse nazioni, le città che hanno presentato domanda per il concorso European Green Capital 2023 (EGCA 2023). Le 16 città in competizione per il premio Capitale verde europea 2023 sono: Belgrado, Serbia; Cagliari, Italia; Dublino, Irlanda; Gaziantep,
Pattada, fiocco verde per una dolce mamma labrador: la cagnetta ha dato alla luce i suoi piccoli e uno di loro è nato verde! I piccoli sono nati in un’azienda agricola. Sapere da cosa dipende questo colore? La colorazione verde
Cagliari si candida a “Capitale europea del Verde 2023”. Lo ha deciso ieri la Giunta Comunale e lo ha annunciato questa mattina il sindaco Paolo Truzzu con un lungo post su Facebook. «Cagliari ha una solida tradizione nella pianificazione del
Sconfitta di rigore e strascico polemico per il Cagliari dopo la gara del Ferraris a Genova con la Sampdoria. Ma non tutto è andato storto, di rilievo infatti l’esordio di due giovani giocatori cresciuti nel vivaio del Cagliari Calcio. Dopo
Riaperto al pubblico al Poetto lo spazio verde vicino al Cavalluccio Marino e in particolare lo storico labirinto in cui in passato tante bambine e tanti bambini, oggi adulti, hanno trascorso i loro pomeriggi. L’annuncio in un post su Facebook