• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su unesco - Pagina 2 di 4 | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su unesco - Pagina 2 di 4 | Cagliari - VistanetUltime notizie su unesco - Pagina 2 di 4 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Guspini, evade dai domiciliari con un coltello e minaccia i vicini: bloccato con il taser 2 Novembre 2025
  • Brutto incidente sulla SS131: auto si ribalta, un ferito trasportato all’ospedale 2 Novembre 2025
  • (VIDEO E FOTO) Cagliari, terribile incendio nella notte in viale Monastir: distrutti nove automezzi 2 Novembre 2025
  • Quartucciu, incendio sul tetto di un’abitazione: i Vigili del fuoco evitano il peggio 2 Novembre 2025
  • Doppio corteo a Cagliari, nessuno scontro tra Blocco studentesco e antifascisti, ma tensione con gli agenti: idranti sulla folla 1 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • unesco
unesco
attualità Cagliari Home Senza categoria

Parco Geominerario: nasce un imponente progetto di rilancio con ricandidatura all’Unesco

21 Luglio 2020 dalila 0

Lo ha presentato questa mattina in conferenza stampa il presidente del Parco Geominerario della Sardegna, Tarcisio Agus. Presenti gli Assessori dell’Ambiente Lampis, e dell’Agricoltura Murgia, a dimostrazione del coinvolgimento della Regione Sardegna in questo nuovo progetto. La scelta del Parco

Cagliari Editoriale Editoriale rubriche Home home-sardegna Rubriche Cagliari Sardegna

Parco Geominerario, il riconoscimento dell’UNESCO sarebbe stato il punto di partenza per una rinascita

25 Settembre 2019 Federico Fonnesu 0

Parco Geominerario, il riconoscimento dell’UNESCO sarebbe stato il punto di partenza per una rinascita. Ma Montevecchio e gli altri siti minerari della Sardegna, che per tanto tempo hanno rivestito un’importanza economica e sociale straordinaria, paiono destinati, negli anni, al decadimento

attualità Cagliari Home home-sardegna Sardegna

Parco Geominerario, l’assessore Lampis usa parole durissime: “Bocciatura Unesco frutto di incapacità gestionale”

24 Settembre 2019 La Redazione 0

Parco Geominerario, l’assessore Lampis usa parole durissime: “Bocciatura Unesco frutto di incapacità gestionale”.  “L’esclusione del Parco geominerario dalla rete mondiale dell’Unesco è il risultato inevitabile di una totale mancanza di programmazione e di un’imbarazzante incapacità gestionale con evidenti responsabilità di

attualità Cagliari Primo piano primo-piano-sardegna Sardegna

Cacciati dall’Unesco: Parco Geominerario ultimo atto, la Sardegna perde importantissimo riconoscimento

24 Settembre 2019 dalila 0

L’Executive Board dell’Unesco Global Geoparks ha espulso il Parco Geominerario della Sardegna dalla Rete Mondiale dei Geoparchi. La conferma è arrivata ieri, poco dopo le ore 22, con la comunicazione del cartellino rosso alla delegazione del Parco appena arrivata dall’aeroporto.

attualità Cagliari Home home-sardegna Sardegna

Parco Geominerario della Sardegna: com’è andata l’ispezione della commissarie Unesco?

5 Agosto 2019 dalila 0

È quell’imperfetto che desta la preoccupazione maggiore: “eravamo” che suona quasi come un “ormai non c’è più niente da fare”. Secondo Alessandro Baldasserini, direttore di Geoturismonline, che nella sua carriera di responsabile in Toscana, ha vissuto in prima persona le

Zelì
attualità Cagliari Home home-sardegna

Parco Geominerario, oggi gli ispettori Unesco: a rischio il prezioso riconoscimento

28 Luglio 2019 dalila 0

Si chiamano Marie Louise Frey e Catherien Posthumus le due ispettrici dell’Unesco che da oggi e fino al 31 luglio visiteranno diverse parti della Sardegna per capire se il Parco Geominerario ha il diritto di fregiarsi del preziosissimo riconoscimento. Sono

La miniera di Montevecchio, cantieri di Levante.
attualità Cagliari Home home-sardegna Sardegna

Parco Geominerario, a giorni la visita degli ispettori Unesco

23 Luglio 2019 La Redazione 0

In che stato versa il Parco Geominerario? A giorni infatti arriveranno gli ispettori Unesco che dovranno verificare lo stato di salute di Montevecchio, Porto Flavia, Monteponi e di tutte le località che rientrano nell’area del parco (80 comuni).  La preoccupazione

Cagliari Home home-sardegna Italia Senza Confini

Lino Banfi destinato all’Unicef invece che all’Unesco? E Giorgia Meloni insinua il dubbio sull’errore

27 Gennaio 2019 La Redazione 0

«Pare che Lino Banfi fosse in realtà destinato all’Unicef in quanto nonno Libero. Ma Di Maio, non avendo distinto tra Unicef e Unesco, avrebbe mandato Banfi nel posto sbagliato». Fra strafalcioni (dice Unescu, al posto di Unesco, ndr) la leader di

attualità Cagliari Home home-sardegna Senza categoria

Banfi in commissione Unesco, ma la sua battuta sui plurilaureati scatena polemiche e web

22 Gennaio 2019 La Redazione 0

    «Uno schiaffo al merito –  ha scritto su Twitter Matteo Orfini, presidente del Pd – e alla competenza che non fa sorridere per niente. E che umilia chi fa sacrifici ogni giorno per studiare» queste la parole di Orfini, riportate da

Muretto a secco
attualità Cagliari Home home-sardegna

I muretti a secco della Sardegna, dell’Italia e di tutta Europa patrimonio dell’Unesco

28 Novembre 2018 La Redazione 0

In Sardegna sono una delle modalità di costruzione più antiche e conosciute, basti pensare ai Nuraghe, ma sono presenti in tutto il mondo, soprattutto nell’Europa meridionale. Da oggi i muretti a secco sono stati inseriti nella lista degli elementi immateriali

« Precedente 1 2 3 4 Successivo »
marcello guidi

Marcello Guidi, eroe della rimonta: il sardo fa volare l’Italia all’argento mondiale

Cagliari, cuore e orgoglio al Bentegodi: Felici al 92’ firma il 2-2 e tiene viva la corsa salvezza

Sestu accoglie i Giochi Regionali di Bowling Special Olympics

Sestu accoglie i Giochi Regionali di Bowling Special Olympics: due giorni di sport, inclusione e sorrisi

Nel regno del verde: al Vivaio Il Sentiero Verde torna la magia con la Fiera dell’Estro

30 Ottobre 2025 9:30 La Redazione Redazionale

Varcare il cancello del vivaio Il Sentiero Verde è come entrare in un piccolo regno incantato. L’aria è dolce e profumata, intrisa di fragranze di fiori appena sbocciati e di…

manual medicine clinic

Manual Medicine Clinic: 30 anni di esperienza al servizio della tua schiena con il metodo “Bilanciamento Posturale Globale”

23 Ottobre 2025 19:47 La Redazione Redazionale

In Sardegna, chi soffre di mal di schiena, dolori articolari o problemi posturali trova un punto di riferimento consolidato: Manual Medicine Clinic, lo studio specializzato nelle patologie del rachide e…

Lago di Baratz

Sapete quanti e quali sono i laghi della Sardegna? Ecco l’elenco completo tra naturali e artificiali

1 Novembre 2025 16:12 La Redazione Cagliari

In Sardegna l’acqua dolce è una rarità preziosa. La maggior parte dei laghi che punteggiano l’isola, infatti, è nata dalla mano dell’uomo: invasi artificiali che trattengono i fiumi per creare…

Un bicchiere

Come si dice “bicchiere” in sardo campidanese?

30 Ottobre 2025 12:54 La Redazione Cagliari
La Foresta dei Settefratelli

Meraviglie di Sardegna: la Foresta dei Settefratelli, una delle più belle e meglio conservate dell’Isola

30 Ottobre 2025 12:38 La Redazione Cagliari
cagnolina in adozione

La famiglia trasloca, non la portano con sé e viene rinchiusa in canile: Marta, in cerca di una nuova vita

30 Ottobre 2025 18:31 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Una storia di lealtà spezzata arriva dal Centro Adozioni Tana di Bau a Quartu Sant'Elena, dove la piccola Marta, una cagnolina di sei anni e di taglia minuta, attende con…

cuccioli abbandonati

Cuccioli di segugio maremmano abbandonati cercano casa: meravigliosi, ma non per tutti. Solo adozione consapevole

29 Ottobre 2025 12:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cagnetti anziani

Un amore lungo una vita, al rifugio di Gonnosfanadiga: Tommaso è molto malato e Flora non lo lascia un attimo

27 Ottobre 2025 10:46 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a