Le 10 cose che devi fare assolutamente se fai un viaggio a Cagliari. Ogni città ha le sue bellezze, i suoi monumenti e le sue particolarità. E in ogni città, gli abitanti conservano a modo loro delle abitudini: alcune
“I dati dei flussi turistici verso la Sardegna in occasione delle festività pasquali rappresentano un segnale incoraggiante per la ripresa di uno dei settori vitali dell’economia isolana. Nonostante le tante difficoltà, è tornata la voglia di viaggiare e l’Isola è
“La Sardegna sarà protagonista nell’edizione 2022 della Bit di Milano, importante appuntamento della campagna fieristica programmata dalla Regione per proporre l’offerta turistica sarda negli eventi di livello internazionale. Dopo una confortante ripresa del turismo nel 2021, ci attendiamo un 2022
Nonostante si siano dovute giostrare nel pieno della pandemia, le stagioni estive del 2020 e del 2021 in Sardegna hanno registrato ottimi risultati nel settore turistico. Settore che ha potuto guardare con speranza non solo ai due mesi di “incasso
L’Associazione Turistica di Quartu Sant’Elena ha annunciato la nascita del nuovo Portale Turistico con piattaforma DMS (Destination Management System) della città’ di Quartu Sant’Elena: www.quartusantelena.org Si tratta del primo esempio concreto in Sardegna di un sistema di promo-commercializzazione territoriale integrata,
“Il successo ottenuto dalla mostra archeologica ‘Sardegna Isola Megalitica’ nelle tappe di Berlino e San Pietroburgo, insieme all’apprezzamento e all’interesse dimostrato dalle autorità greche all’inaugurazione di Salonicco, sindaco e viceministro in particolare, sono la dimostrazione dell’interesse e della capacità di
La pandemia non è ancora stata superata. E anche per il settore del turismo è importante continuare a tutelare la salute dei clienti e lavoratori. Per questo l’Ente Bilaterale del Turismo della Sardegna ha pensato a due linee d’intervento. Un
Il Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia è un ente pubblico fondato nel 1982, a cui oggi sono associati 18 Comuni della Marmilla. La valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale, archeologico e storico di questo territorio è la sua missione e la
Nonostante la pandemia ancora in corso, la Stagione Estiva 2021 è stata per la Sardegna quella del rilancio, e ha registrato un forte incremento di presenze rispetto alla Stagione 2020, con numeri che si avvicinano significativamente a quelli del 2019,
Non esageriamo quando parliamo dell’incantevole bellezza della spiaggia di Cea. L’arenile, ubicato tra il territorio di Tortolì e Bari Sardo, è un luogo che entra nell’anima. Sabbia bianca finissima, mare color smeraldo e i caratteristici faraglioni di porfido rosso che