È cominciato a Tuili il lavoro di smontaggio del magnifico retablo del Maestro di Castelsardo, uno dei capolavori dell’arte pittorica sarda. La ditta Annalisa Deidda restauro d’arte, che ha sede a Sinnai, incaricata dalla Sovrintendenza di eseguire i restauri, sta
Tuili festeggia la nuova centenaria Maria Vincenza Melis, la nonnina del paese. La festa è stata accompagnata anche dal suono delle launeddas del gruppo Sonus Antigus diretto dal nipote della centenaria, il maestro Franco Melis. Subito dopo sono arrivati gli auguri
Il retablo di Tuili, opera del Maestro del Castelsardo, capolavoro cinquecentesco dell’arte sarda sarà restaurato con i fondi di Intesa San Paolo. L’opera fu voluta dai coniugi di Santa Cruz, Giovanni e sua moglie Violante, feudatari del paese di Tuili.
La Carapigna, l’antenato del sorbetto in un testo dell’esperto e docente di gastronomia sarda Giovanni Fancello. Si tratta di un prodotto tradizionale dalle antiche origini, tipico delle zone interne della Sardegna, in particolare Aritzo. Si presenta come un un sorbetto
Un ladro senza scrupoli si è introdotto in una casa di Tuili e, sorpreso da un bambino di dieci anni, non ha esitato a sferrargli un colpo alle tempie. Il gravissimo episodio è accaduto questa mattina in via Aldo Moro.