Si tratta di uno dei metodi di truffa online più diffusi ed è paradossale che in tanti ci caschino. La vittima viene selezionata dall’autore del raggiro tra coloro che abbiano offerto in vendita qualcosa su uno dei tanti siti che
Stamattina a Villacidro, a conclusione di tutta una serie di accertamenti investigativi, i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per truffa aggravata e tentata estorsione, tre vecchie
Ieri a Sant’Antioco, a conclusione di un’accurata indagine, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà, per truffa aggravata, un 25enne disoccupato di Pagani, noto alle forze dell’ordine, e una 41enne di Marano di Napoli disoccupata anche
Stamattina a Villanovafranca i carabinieri hanno denunciato per truffa e sostituzione di persona, un 39enne impiegato del luogo. I militari hanno accertato che nel 2018 l’uomo aveva stipulato un contratto telefonico per fornitura del servizio elettrico con la società Enel
Vittima dell’imbroglio un impiegato selargino di 46 anni Non era la prima volta che la donna, una 29enne di Garbagnate Milanese, truffava qualcuno. Ieri a Selargius, a conclusione di un’attività di indagine conseguente alla denuncia–querela presentata da un 46enne
Ieri a Monserrato, a conclusione di un’attività di indagine conseguente alla denuncia–querela presentata da una 42enne casalinga di Selargius, i carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per
Ieri a Cagliari i carabinieri della Stazione di San Bartolomeo, al termine degli accertamenti partiti dalla querela presentata da un 68enne, pensionato, vecchia conoscenza delle forze dell’ordine, hanno denunciato per “simulazione di reato” lo stesso denunciante. Nello stesso ambito è
I militari del Reparto Territoriale di Olbia, Stazione di Olbia Centro, che hanno identificato e denunciato gli autori di una truffa realizzata attraverso l’uso di note piattaforme social. I fatti si riferiscono allo scorso anno. Usando una figura di un
Ieri a Cagliari, i carabinieri della Stazione di Villanova, al termine degli accertamenti in seguito alla querela presentata il 28 giugno 2020 da un 43enne cagliaritano, residente in Via Milano, impiegato, hanno deferito in stato di libertà per truffa aggravata
Attenzione alla cosiddetta truffa del “codice a 6 cifre”, un raggiro messo in atto sul noto servizio di messaggistica WhatsApp e che sta interessando migliaia di utenti in tutta Italia. La truffa sta registrando un numero crescente di vittime. Funziona