Anche per questa stagione sono iniziate le traversate lungo la tratta Cagliari-Palermo. Nell’ambito del progetto Medsealitter, lo staff dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara, durante la prima uscita a bordo del traghetto della Tirrenia Ariadne, ha potuto assistere a uno spettacolo
Un camionista sardo sarebbe stato pestato a sangue da due marittimi Tirrenia nel porto di Genova all’imbarco per Porto Torres. Trasportato urgentemente all’ospedale genovese Sampierdarena gli è stata assegnata una prognosi di 25 giorni. I due protagonisti della gravissima violenza
Nessuno spostamento della sede legale a Milano, come invece si vociferava nei giorni scorsi, entro fine anno Tirrenia Cin e Moby si fonderanno e la nuova sede legale sarà trasferita in Sardegna. Con questo annuncio, Vincenzo Onorato, presidente del gruppo,
«Ennesima presa in giro ai danni dei sardi: Tirrenia sposta la sede legale da Cagliari a Milano e gli oneri fiscali sul suo fatturato andrà a pagarli altrove. Arrivederci e grazie». A denunciare pubblicamente la notizia è il senatore sardo
«Non solo Tirrenia-Moby guadagna a piene mani con biglietti alle stelle sulle rotte da e per la Sardegna, non solo incassa 73 milioni di euro all’anno, ma a tutto questo si aggiunge che il gruppo Onorato non sta pagando nemmeno
Mauro Pili contro Tirrenia: “Fa pagare 464 euro più di Moby per una tratta uguale e prende 73 milioni di euro di contributo pubblico”. L’esponente di Unidos ha presentato un esposto all’autorità Anticorruzione e all’Autorità Garante per la Concorrenza. In
«Esiste una profonda differenza fra promotion commerciale e impegno sociale: gli uomini e le donne di Moby e Tirrenia conoscono questo confine e nell’anno in cui la vulnerabilità delle donne sui posti di lavoro è emersa in modo così drammatico,
Il traghetto Massimo Mura della compagnia di navigazione Tirrenia che sarebbe dovuto ripartire questa sera per Cagliari ha colpito duramente la banchina del porto di Napoli questa mattina restando gravemente danneggiata. La notizia, con tanto di foto, è stata diffusa
La nave Sharden della compagnia di navigazione Tirrenia proveniente dalla Sardegna ha urtato violentemente la banchina nella fase di ormeggio. La notizia è stata riportata dal deputato di Unidos Mauro Pili. Notevoli i danni come si può vedere dalle foto.
Amsicora e Bonaria, le navi che in questi ultimi anni hanno coperto le tratte da e per il porto di Cagliari tornano al loro legittimo proprietario, la Grimaldi. Al loro posto, secondo quanto riporta il deputato di Unidos Mauro Pili,