Manchester è sempre stata una delle piazze di reclutamento jihadista. Da lì molti sono partiti per unirsi allo Stato islamico. Le più famose sono le due gemelle sedicenni che hanno raggiunto la Siria nel 2014 per diventare spose dei soldati
Nel suo portatile sono stati trovati video di esecuzioni capitali effettuate dall’Isis: il 20enne cagliaritano residente nel quartiere Marina, in via Baylle, forse lo aveva fatto per curiosità, ma i carabinieri del Ros hanno sequestrato numerosi supporti informatici, su cui
Domani, giovedì 11, e venerdì 12 maggio, a Valencia la sede dell’Etra Investigación y Desarrollo (ente spagnolo coordinatore) ospita il meeting di avvio del progetto Europeo Lets Crowd. Il progetto riguarda un tema molto attuale: la protezione delle persone da
Solare e sempre pronta alla battuta. Elisabetta Lixi ci parla con entusiasmo della sua attuale esperienza di vita a Brighton, Inghilterra, dove insegna italiano, spagnolo e francese presso una scuola pubblica che ospita ragazze tra gli 11 e i 17 anni. Ventotto anni cagliaritana,
Erano le 07:46 dell’11 marzo 2004 e le vie e i treni di Madrid erano pieni di pendolari che si recavano a scuola e in ufficio, quando un boato squarciò il silenzio della vivace città spagnola. L’attentato Dieci zaini riempiti
Nel 2016 la Polizia Postale e delle Comunicazioni è stata chiamata a far fronte a nuove sfide investigative sulle macro-aree di competenza, in particolare negli ambiti della prevenzione e contrasto della pedopornografia online, della protezione delle infrastrutture critiche di rilevanza
La Sardegna ospita più della metà dei detenuti in Italia per terrorismo internazionale. In tutto sono 27 su un totale di 45. La ragione di questo è dettata dalle moderne caratteristiche delle carceri di Bancali a Sassari e di Badu
Gli organi di polizia penitenziaria e il deputato Mauro Pili lanciano l’appello perché vengano coadiuvati da ulteriore personale e da una maggiore preparazione degli uomini in servizio per far fronte a eventuali criticità che si potrebbero presentare anche a causa
Ennesimo caso di psicosi terrorismo, stavolta in un cinema di Torino, dove una parte del pubblico in preda al panico ha abbandonato la sala fraintendendo i gesti scambiati da una famiglia marocchina (di cui facevano parte due giovani sordomuti) e
“I nuovi scenari geopolitici nel Mediterraneo. Dalla guerra in Siria al caos libico: il ruolo dell’informazione”. E’ il titolo del IV Meeting internazionale delle Politiche del Mediterraneo che si svolgerà a Cagliari venerdì 11 novembre, alle ore 17, presso la