Lo sapevate? Dagli anni Venti agli anni Quaranta il Cagliari giocò in uno stadio che si trovava proprio lì dove oggi c’è la Mediateca. Lì dove ora si trova la Mediateca del Mediterraneo un tempo si trovava lo stadio
Lo sapevate? Dagli anni Venti agli anni Quaranta il Cagliari giocò in uno stadio che si trovava proprio lì dove oggi c’è la Mediateca. Lì dove ora si trova la Mediateca del Mediterraneo un tempo si trovava lo stadio
Lì dove ora si trova la Mediateca del Mediterraneo un tempo si trovava lo stadio di via Pola: campo in terra battuta, sistemato in centro città, con i posti per gli spettatori ricavati nel pendio del colle. Qui il Cagliari
Anche Cagliari, in contemporanea con tante altre città italiane, è scesa in piazza per dire “No” alla violenza contro le donne, in occasione della giornata internazionale dedicata a questo dramma ancora tristemente attuale. In piazza Garibaldi, l’associazione Terra Battuta ha
La Cagliari che non c’è più. Lo stadio di via Pola, casa del Cagliari dal 1924 al 1949. Lì dove ora si trova la Mediateca del Mediterraneo un tempo si trovava lo stadio di via Pola: campo in terra battuta,