È da tanto ormai che la figura de sa Accabbadora – letteralmente “donna che finisce” – è tornata alla ribalta fra libri, cinema e altre forme artistiche. Una figura controversa del panorama culturale e antropologico sardo che ha destato l’interesse
Ritorna a Cagliari il Paranormal Circus, lo show horror carico di adrenalina, prodotto da Tayler Martini. Un cast d’eccezione è pronto ad emozionare con brividi a fior di pelle, catturando il pubblico attimo per attimo. “L’obiettivo anche questa volta è
La compagnia teatrale «Il Mosaico» torna in scena con il nuovo spettacolo WE ARE, un viaggio tra i musical più celebri della storia, nato per ripercorrere oltre trent’anni di passione per il teatro e con lo sguardo verso i progetti
Sardi famosi: Maria Carta, una delle voci più belle di sempre in Sardegna. Grazie alla sua passione canti e racconti orali isolani non sono andati perduti. La cultura sarda le deve tantissimo. I meriti di Maria Carta sono noti a tutto
Il celebre giornalista de Il Fatto Quotidiano Andrea Scanzi arriva a Cagliari con il suo spettacolo teatrale “Renzusconi”, che andrà in scena al Teatro Massimo il 7 febbraio alle ore 21. Il monologo teatrale interpretato dallo stesso Scanzi, indaga l’ascesa
«La mia idea, direi la mia ossessione, era che di questa donna, tanto importante per la cultura letteraria del nostro Paese, bisognasse rappresentare la carne. Come se fosse assolutamente necessario non fermarsi a una rievocazione “semplicemente” letteraria, quanto di una
Cambiano i requisiti necessari per l’erogazione dei contributi regionali alle associazioni e organismi che si occupano di spettacoli dal vivo di teatro, danza e musica. La Giunta Pigliaru ha approvato le modifiche agli attuali parametri, su proposta di delibera dell’assessore
Sono andata al cinema pensando di andare a teatro: una sensazione di coinvolgimento totale di fronte ad una scena viva. È ciò che ha trasmesso “Alfonsina Panciavuota”, ultimo progetto teatrale di e con Fabio Marceddu con la collaborazione drammaturgica di
Inizia il secondo fine settimana lungo di eventi pre-natalizi nelle strade di Cagliari. Anche questa volta, sono tantissime le iniziative rivolte ai bambini e ai grandi, tutte rigorosamente sparse per la città. Venerdì 15 dicembre dalle ore 17 si parte
La compagnia teatrale cagliaritana Lucidosottile approda in Corsica con lo spettacolo “Mezzo Toro”, scritto e diretto da Tiziana Troja e interpretato da Felice Montervino. Lo spettacolo andrà in scena lunedì 11 a Bastia e martedì 12 dicembre a Corte, all’interno della rassegna “Il teatro è mio”, organizzata dalla compagnia TeatrEuropa del regista Orlando Forioso,