Le condizioni meteo sono nuovamente migliorate, con decisione. E’ merito dell’Alta Pressione, che sta tornando a imporsi sulla scena mediterranea. Alta Pressione di origine africana, che quindi porterà tanto caldo. Aria rovente sahariana arriverà sulla nostra regione, fin da oggi,
Sant’Antioco ti conquista grazie alle sue peculiarità, tre in particolare: è una delle città più antiche del mondo occidentale, fu una delle prime metropoli sino all’età Imperiale Romana, in parte è costruita su una gigantesca necropoli cartaginese. Attorno a queste
Se da lunedì è entrato il libeccio e a seguire il maestrale che ha fatto abbassare, seppur di poco le temperature ma di sicuro ha spazzato via afa e umidità, non cantate vittoria. Nel weekend, a partire anche da domani,
E’ appena passato un weekend decisamente caldo, rovente. L’alta pressione del nord Africa ha segnato, pesantemente, le condizioni meteo delle ultime 48 ore determinando un forte rialzo delle temperature e un innalzamento dei livelli d’umidità. Il caldo è diventato afoso
La chiesa di Santa Maria di Monserrato a Tratalias è un esempio di architettura religiosa romanico pisana del XIII secolo, ma l’intitolazione alla Madonna di Monserrato risale all’epoca della dominazione catalano-aragonese. Si trova nel borgo vecchio di Tratalias e – come ricorda
La Protezione civile regionale ha prorogato fino a domani l’allerta in Sardegna per alto rischio di incendi. L’Isola infatti è al centro di una bolla di calore che persisterà anche domenica 15, aumentando il pericolo per l’innesco di roghi. Come
Meteo weekend. Le temperature hanno ripreso a salire: l’Anticiclone Africano è tornato sulla nostra regione e con lui l’aria rovente sahariana. Il rialzo termico è destinato a proseguire, tanto oggi quanto nelle prossime 48 ore. Farà molto molto caldo, con
Se è vero che l’estate quest’anno è arrivata in ritardo rispetto al solito, è anche vero che in questi giorni si farà sentire con temperature che metteranno a dura prova anche gli amanti dell’alta stagione. Dalle 11 di venerdì 13 luglio,
Meteo della settimana. Le condizioni meteo si mantengono stabili ma le temperature, calate durante il fine settimana grazie al maestrale, che ha portato via umidità e afa inizieranno a risalire da mercoledì, quando interverrà nuovamente un promontorio anticiclonico dal nord
Il Guardiacoste “Casotti” della Guardia di Finanza ha intercettato un barchino con a bordo 5 persone, diretto verso le coste del Sulcis. A segnalare l’imbarcazione in mare, a 43 miglia a sud dell’isola del Toro, è stato un elicottero lussemburghese