di Francesca Pitzanti Rifiuti abbandonati o addirittura lanciati sul canneto e sugli alberi che costeggiano il Riu Foxi. Bustoni neri colmi di ogni genere di spazzatura, bottiglie di plastica, lattine di birra, macerie e scarti edili, un forno da incasso
È stata inaugurata poco prima di Natale ed è uno dei fiori all’occhiello del centro cagliaritano: ma piazza Garibaldi stamattina si è svegliata con qualcosa che non andava. Come potete vedere dalla foto qualche vandalo si è “divertito” nella notte
Il Comune di Selargius dichiara guerra ai cittadini “distratti” nella raccolta differenziata. Da circa una settimana, il servizio di raccolta dei rifiuti ha stretto le maglie e sembra non tollerare più errori nella differenziazione dei rifiuti. Risultato: le strade di
L’inciviltà ha lasciato ancora una volta il suo segno inconfondibile. A farne le spese, stavolta, il litorale quartese del Poetto. Gli scatti (della nostra lettrice Rosi) sono impietosi, e fotografano un malcostume difficile da debellare Lungo la pista ciclabile, questa
Troppo spesso assistiamo a dei veri e propri “delitti” ambientali nei confronti della nostra spiaggia, il Poetto. Cicche in ogni angolo, spazzatura, bottigliette di plastica e chi più ne ha più ne metta. Purtroppo tale scempio è all’ordine del giorno,
Non è un bello spettacolo quello che si può ammirare dalle grate dell’anfiteatro romano di Cagliari. Bottiglie di plastica vuote, spazzatura di vario genere, masserizie e addirittura giocattoli per bambini abbandonati per un degrado e un’incuria alla luce del sole.
Noto per la sua famosa tradizione de “Sa Coia Antiga”, il tranquillo comune di Selargius è di recente balzato agli onori delle cronache locali per una particolare vicenda legata al paranormale: parrebbe, infatti, che alcune abitazioni del centro siano infestate
Danni non rilevanti sullo scafo di Italia: l’avventura a vela intorno al Mondo di Gaetano Mura continua. Buone notizie per il navigatore di Dorgali impegnato a bordo del Class 40 Italia nel tentativo di record intorno al globo non-stop e
Dalla mattina di sabato 23 luglio, i residenti nella piazza del Carmine, viale Trieste e via Maddalena (lato piazza del Carmine) sono invitati a conferire temporaneamente i rifiuti nei cassonetti posizionati nelle vicine strade. La disposizione, emanata dal Servizio igiene
Tutto procederà come sempre: a seguito della firma del protocollo d’intesa, è stato revocato lo sciopero del comparto di Igiene ambientale previsto per domani e giovedì. La raccolta dei rifiuti in città proseguirà regolarmente, non sono più previsti disagi per