I surfisti sardi si rivolgono al presidente della Regione, Christian Solinas e all’Assessore regionale allo Sport, Andrea Biancareddu e lo fanno con una lettera in cui viene citato il rapporto del Politecnico di Torino in cui il surf viene indicato
Monsignor Antonello Mura, Presidente della Conferenza Episcopale Sarda in un comunicato ha dichiarato che si riserva di leggere il contenuto dell’ordinanza annunciata oggi da Solinas. I Vescovi, si legge nel comunicato pubblicato dalla Conferenza Episcopale Sarda apprezzano l’attenzione che il
Presto verrà resa pubblica l’ordinanza del Governatore della Sardegna che recepisce il Dpcm del 26 aprile, ma Solinas ha dato qualche anticipazione: si potrà fare sport anche lontano da casa, riapriranno i parchi e i giardini pubblici. Sarà consentito spostarsi
C’è grandissima attesa in Sardegna per l’ordinanza del governatore Christian Solinas che è già pronta e dovrebbe essere presentata oggi. Nei giorni scorsi lo stesso presidente aveva parlato di aperture anticipate, rispetto al resto d’Italia. Proviamo a vedere quali potrebbero
Oggi si sono registrati 18 nuovi contagi dopo qualche giorno di pochissimi casi positivi che ci avevano fatto ben sperare. Quindi le speranze di diventare presto una regione Covid-free, si riducono. In realtà il numero dei ricoverati e quello dei
Carloforte: il sindaco scrive sulla pagina Facebook del Comune una richiesta di aiuto indirizzata al presidente della Regione Solinas e all’Assessore dei Trasporti Todde. “Alla luce del fenomeno pandemico legato al Covid-19, che ha prodotto una condizione di forte sofferenza
Per la seconda volta nel giro di poco tempo, il responsabile per la Sardegna della UilTucs Agenti, Antonello Mura, ha inviato una lettera al presidente della Regione Sardegna Christian Solinas per sollecitare maggiore attenzione alla categoria degli agenti di commercio
Riapertura dei cantieri della nautica, e dell’edilizia, queste tra le prime aperture annunciate dal governatore, che però firmerà l’ordinanza solo tra 48 o 72 ore, quando cioè la Regione avrà definito tutti i particolare legati alle misure di sicurezza con
«Oggi, 25 aprile, celebriamo il valore universale della libertà, ricordando chi per questa si è battuto 75 anni fa, sacrificando la propria esistenza fino ad immolare la propria vita. Dobbiamo un ringraziamento particolare e sempre vivo a quella generazione che
In questi ultimi giorni sono state segnalati numerosi punti vendita della regione nei quali si è verificato un forte e ingiustificato aumento dei prezzi talvolta anche del doppio, sui generi alimentari anche di prima necessità. «Non credo che sia giusto