Aurora Deplano, bimba cagliaritana di 9 anni, ha vissuto una giornata davvero speciale, così come speciale sono lei e la sua vita di tutti i giorni. La bambina ha infatti ricevuto stamattina un regalo che tanti altri bambini della sua
La Regione Sardegna introduce le ferie solidali nell’amministrazione centrale, negli enti e nelle agenzie. Uno strumento innovativo fondato su un rapporto di aiuto e collaborazione operosa e proficua tra persone che condividono lo stesso lavoro. Tutti i dipendenti regionali possono
Chissà se Nicola Manca e Alessio Ferrari la prima volta che si sono guardati negli occhi e si sono detti «Ok partiamo» avevano in testa le scene e i passi de “I Diari della motocicletta”, scritti dal giovane medico argentino Ernesto
Mille pecore sarde sono pronte a varcare il mare questo venerdì. Dopo la promessa dei pastori sardi di onorare le antiche tradizioni di solidarietà tra gli allevatori, il dono di “sa paradura” è pronto per essere consegnato. Mille pecore donate
Sabato pomeriggio sul lungomare di Sant’Elia. Un mare azzurro davanti e il sole di nuovo caldo di un precoce inizio di primavera. A un certo punto, accanto al parapetto il fotografo nota una carrozzella. Sopra non c’è seduto nessuno. Pochi metri
Se le ferie non bastano ci pensano i colleghi a darvi una mano. Succede al comune di Cagliari dove grazie ad un accordo con i sindacati i dipendenti cederanno a titolo gratuito le loro ferie, quelle accumulate oltre i limiti
Un’ambulanza per la popolazione siriana martoriata dalla guerra. La nobile iniziativa è stata promossa da Domenico Maurizio Loi, titolare della pizzeria Federico Nansen del Corso Vittorio Emanuele e da sua moglie Stefania, già impegnati con diverse opere di beneficenza a
Ritorna a Cagliari il 5 Marzo la “SoloWomen Run” nella sua terza edizione. Dal 13 Febbraio aperto il Punto Rosa per iscrizioni e informazioni. L’idea della “Solo Women Run” nasce dalla volontà di organizzare una manifestazione che avesse come protagoniste
In Sardegna da secoli esiste un istituto chiamato “Sa Paradura”. Un pastore in difficoltà non si lascia mai solo, lo si aiuta, come si può, a ripartire. Un’usanza che questa volta non vale solo tra sardi. Gli allevatori dell’isola hanno
In occasione del freddo gelido che sta attanagliando quasi tutta la Sardegna, i volontari del progetto “ABITIamo il riciclo” sono impegnati nella distribuzione di abiti pesanti a coloro che ne hanno fortemente bisogno a Cagliari e nei comuni dell’hinterland. La