Le segnalazioni al Comune da parte dei genitori degli alunni risalgono addirittura al passato anno scolastico ma nessuno ha ancora provveduto a “bonificare” il cortile della scuola secondaria di via Venezia. E le foto, di oggi, parlano chiaro: decine di
Autocertificazioni false che attestavano le vaccinazioni dei figli: genitori denunciati che dovranno rispondere di falso ideologico. Si sono concluse con sette denunce le verifiche effettuate dai carabinieri del Nas di Cagliari sulle autocertificazioni e sui documenti relativi alle vaccinazioni per
Al via il corso per conseguire il brevetto delle unità cinofile da soccorso. Per chi ha un cane che ama l’acqua e volesse avvicinarsi al mondo delle unità cinofile da soccorso in mare, la scuola “Cani Soccorso Sardegna UCIS” è
Kai Schirrmacher e Chiara Mattarazzo sono la famiglia di Nicola, un bambino di 8 anni che si appresta a frequentare la terza elementare, e si battono affinché al piccolo e tutti quelli come lui, venga assicurata la continuità didattica essenziale
L’albero, un enorme pino che si trova nel cortile sul retro della scuola primaria di via Venezia, è crollato a causa del violento maltempo abbattutosi nella notte in città. Il grande albero è caduto sopra il nuovo campo di calcetto
La ragazza, una 23enne pakistana che viveva in Italia, è stata costretta a lasciare la scuola e a tornare in Pakistan con l’inganno perché il padre non voleva più che studiasse ma che sposasse un uomo scelto dalla famiglia. La 23enne,
Bullismo a scuola: un 13enne di La Maddalena è scappato di casa pur di non entrare neanche il primo giorno di scuola. La vicenda è stata raccontata da La Nuova Sardegna. I genitori, non trovandolo nel letto la mattina hanno subito
Sono oltre 200 mila, dalle scuole dell’infanzia alle secondarie di secondo grado, gli alunni che oggi sarebbero dovuti entrare a scuola, per l’inizio ufficiale dell’anno scolastico. Un anno che inizia con i soliti problemi, dalla questione vaccini e alle carenze
La Cagliari che non c’è più: il Bastione in una foto in bianco e nero del 1955. Un bambino con il grembiule è appena uscito da scuola, altre due persone leggono: sotto si apre il quartiere Villanova e in fondo
Contributo per il diritto allo Studio. C’è tempo sino a prossimo 1 ottobre per fare domanda di “Contributo per il diritto allo Studio 2017”. Rivolti agli studenti residenti a Cagliari il cui nucleo familiare presenta un ISEE (Indicatore della Situazione