Una giornata che non dimenticherà quella capitata a una promessa sposa di Sorso, provincia di Sassari. La ragazza era in attesa del futuro marito ma il ragazzo, un militare 24enne, non si è mai presentato. Prima la lunga attesa in
Nella settimana che vede la Sardegna ospitare l’incontro dei G7 sul tema dei Trasporti, in programma mercoledì 21 e giovedì 22 giugno a Cagliari, l’isola si presenta al mondo con progetti innovativi nel settore della mobilità elettrica. Lo strumento è
Induzione indebita a dare o promettere utilità, turbativa d’asta, falso ideologico e materiale commesso da pubblici ufficiali in atti pubblici. Questi i capi d’accusa per le cinque persone coinvolte nell’inchiesta coordinata dal sostituto procuratore di Sassari Cristina Carunchio e svolta
La Dinamo Sassari riparte con la massima carica in vista della prossima stagione di campionato. Dopo la sconfitta subita contro la Dolomiti Trento nei playoff (oggi la formazione bianconera si ritrova in finale per la serie che assegnerà lo scudetto),
Dopo due udienze tenutesi nell’aula bunker del carcere di Bancali (Sassari) il maxi processo per gli assalti ai portavalori si sposta a Cagliari, a causa dell’inadeguatezza della struttura sassarese. A giudizio dodici detenuti e sedici imputati. Le accuse più pesanti
Triste primato per le province sarde. I dati che emergono dal Rapporto 2017 dell’Osservatorio Cna sulla tassazione della piccola impresa, svelano numeri preoccupanti nel settore delle piccole e medie imprese. Secondo lo studio reso noto oggi, la capitale della pressione
Le piante rare dell’Asinara saranno utilizzate per produrre cosmetici. Nasce Farmasinara, progetto di studio e lavorazione delle piante spontanee che crescono nell’isola-parco, trasformate in prodotti per la cura del corpo. L’ideatore del progetto è Giorgio Pintore, professore di Farmacognosia all’Università di
Fotografi e telecineoperatori in Sardegna: 336 imprese in bilico tra opportunità e concorrenza sleale. A Cagliari un convegno regionale per i professionisti di macchina fotografica e telecamera per intercettare i cambiamenti e conoscere le normative. Sono 336 le imprese sarde
Torna la Notte europea dei Musei: sabato 20 maggio apertura serale straordinaria dei musei al prezzo simbolico di 1 euro. Il Polo Museale della Sardegna aderisce alla tredicesima edizione con tre ore di apertura serale straordinaria e propone una serie
La Dinamo Sassari è fuori dai playoff scudetto: la Dolomiti Trento vince anche in Sardegna per 75-69 e si aggiudica la serie, volando in semifinale. Non è bastato vedere un Trevor Lacey in gran spolvero, a mancare è stata proprio