Oltre il danno, la beffa. I ponteggi erano stati sistemati per sistemare i ballatoi tarlati. Per piazzare i ponteggi era stata bucata la pietra della torre. Tutto è rimasto com’era più di un anno fa (in più ci sono i
Il “Miracolo di Natale” si ripete anche nel 2018. Merito (anche e soprattutto) del conduttore televisivo Gennaro Longobardi, che, ancora una volta, come accade dal lontano 1997, sarà il motore di una raccolta/doni a favore della Caritas di Cagliari e
I Pisani quando arrivarono a Cagliari occuparono quello che oggi è il Castello, lo chiamarono Castellum Castri de Kallari, e nel 1217 ne cominciarono la fortificazione. La cinta muraria,intercalata da più di 20 torri congiunte da un cammino di ronda protetto
Sabato 22 dicembre alle 17 nella parrocchia di San Giovanni Battista si celebrano i 500 anni della Madonna del latte, il retablo di Pietro Cavaro, che si trova nella stessa chiesa. Saranno presenti anche i discendenti degli Aymerich, la famiglia che
Le auto parcheggiate nella piazza, le insegne dei vecchi negozi lì dove ora ci sono ristoranti e gelaterie: ecco come appariva piazza Yenne più di sessant’anni fa. Si notano le meralture sulla torre dell’Elefante, oggi scomparse.
Sono state presentate questo pomeriggio, alla presenza di tante glorie e tanti giocatori sardi in rappresentanza delle maggiori realtà calcistiche isolane, le maglie della nazionale sarda di calcio realizzate dallo sponsor tecnico della Nazionale EYE Sport. «Con queste maglie abbiamo voluto
Corte d’Appello a Cagliari presentazione dei simboli e dei candidati per le suppletive del 20 gennaio: ci sono Casa Pound, il centrosinistra e il centrodestra e i 5 Stelle. In corsa per Casa Pound c’è Enrico Balletto, allenatore di pallavolo
Insisteva per entrare all’Ospedale Marino, voleva andare a trovare una ricoverata sua conoscente nonostante fosse notte. Gli agenti della Polizia, intervenuti per calmare la situazione si sono insospettiti. E.C., 37enne cagliaritano già noto alle forze dell’ordine è stato arrestato: la
Sono andati all’Holiday Inn, i ragazzi di Carlo Mascia, ad aspettare i giocatori del Napoli. Messa da parte la proverbiale rivalità tra i tifosi del Cagliari e quelli del Napoli, i ragazzi speciali dell’Olimpia Onlus hanno incontrato l’allenatore del Napoli
Ci sono le aiuole al centro della carreggiata e a destra i binari della ferrovia. Sulla sinistra in piazza Repubblica il Bar Europa: sembra una città più ordinata e meno caotica. E voi cosa ne pensate?