Lo sapevate? Nell’ex Hotel Scala di Ferro a Cagliari c’è una targa che ricorda il soggiorno del grande scrittore inglese DH Lawrence. In viale Regina Margherita, sulla parete della struttura neogotica che per decenni è stata un grande albergo,
Sessantuno anni, sassarese, ex giornalista della Nuova Sardegna e del gruppo “l’Espresso”, dal 1981 ha lavorato per sei testate del Gruppo Editoriale “L’Espresso” come capo cronista, capo redattore e inviato, scrittore, ha all’attivo 16 libri. Lecis è sostenuto da Sinistra
La panificazione in Sardegna è un’arte che si tramanda da millenni; sono tantissimi i tipi di pane che i sardi hanno sempre fatto con le loro mani. Non solo carasau, guttiau, civraxiu, frattau e pistoccu: quanti di voi hanno mai
Villasimius, al via il progetto della prima pista ciclopedonale solare in Italia. Presentato dalla start-up InfinityHub, prevede un primo percorso di 400 metri che coprirà un terzo dei consumi di una struttura ricettiva con energia rinnovabile a chilometro zero. Un
I militanti del Movimento 5 Stelle hanno votato: No all’autorizzazione a procedere nei confronti del ministro dell’Interno Matteo Salvini per il caso Diciotti. Dopo i problemi tecnici e i rinvii hanno votato più di 50mila persone: 59% (pari a quasi
Tiziano Renzi e Laura Bovoli agli arresti domiciliari per false fatturazioni. Il figlio Matteo: “Provvedimento assurdo”. La guardia di finanza ha posto agli arresti domiciliari Tiziano Renzi e Laura Bovoli per i reati di bancarotta fraudolenta e false fatturazioni. I genitori dell’ex
Orrore a Genova, donna di 39 anni droga la figlia 17enne e la fa violentare dal suo compagno di 38 anni. La polizia ha arrestato entrambi con l’accusa di violenza di gruppo dopo la denuncia della giovane. La giovane a una
Cagliari, dopo 52 anni chiude lo storico negozio di via Dante Africa Stand. Per anni ha servito generazioni di giovani e non: materiali etnici, gioielli esotici e tanto altro per un’attività che ha accontentato moltissimi clienti. Ecco il post delle
Le specialità gastronomiche della Sardegna presentate dal Gambero Rosso: i malloreddus alla campidanese. Le “perle” della cucina isolana proposte dal leggendario Gambero Rosso: un elenco di pietanze tipiche descritte e presentate con la consueta eleganza dagli specialisti italiani del mangiare.
Chi riesce a indovinare dove si trova questo angolo di Villanova che non esiste più? In realtà le scale ci sono ancora ma la struttura davanti ai gradini e alle donne in costume che salgono è stata sostituita da un