Lo racconta Paolo Frau, Assessore alla Cultura e al Verde Pubblico del Comune di Cagliari, sulla sua pagina Facebook. Un anno fa una signora, una nonna, è stata travolta e uccisa sulle strisce pedonali di fronte al bunker di Monte Mixi.
Valerio Obino, il 15enne sardo che a Ozieri (Sassari) ha ‘beffato’ Matteo Salvini con la scusa di un selfie, a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio1, ha raccontato com’è nata l’idea che lo ha reso famoso sui social. “Siamo
Ascensori cagliaritani ancora fermi, ma saranno tutti pronti entro la primavera. Lo assicura Fabrizio Marcello, presidente della Commissione permanente mobilità e delegato per la stessa materia della città metropolitana, al termine del sopralluogo effettuato nel cantiere di piazza Mundula. “Gli
Alberto Cerri, attaccante cresciuto nel Parma e ora al Cagliari, diventa a tutti gli effetti un giocatore del club rossoblù. Lo ha comunicato ufficialmente il club bianconero: “Alberto Cerri è un giocatore del Cagliari a titolo definitivo. l’attaccante si era infatti trasferito in prestito
La Regione cede Piazza dei Centomila al Comune di Cagliari. Piazza Paolo VI, meglio conosciuta come piazza dei Centomila, viene ceduta a prezzo simbolico dalla Regione al Comune di Cagliari. L’area prospiciente la Basilica di Bonaria, a ridosso di Su
Sembra che questi tiepidi pomeriggi invernali non vogliano smettere di regalare incantevoli spettacoli naturali. Oggi lo scirocco sollevava alte onde al Poetto, per la gioia degli appassionati di Kitesurf. Ma l’aria era tiepida e invitava a lunghe passeggiate, alle quali
I Vigili del Fuoco sono intervenuti per l’incendio di un abitazione in località Perd’e Sali, intercettate alcune bombole di GPL, una coinvolta dalle fiamme, portata all’esterno e messa in sicurezza. Intervento dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cagliari
È stata avvertita anche la Polizia Locale, perché stamattina un cane bianco di grossa taglia, dal pelo lungo, mansueto e assetato si aggirava nella zona dell’ex Ospedale Marino. Dalla mattina presto gironzolava nella zona, attraversando pericolosamente la strada. Dal chiosco
La Cagliari che non c’è più: una bella foto a colori della Basilica di San Saturno nel 1972. Piazza San Cosimo (intitolata anche ai Santi Cosma e Damiano) sterrata e utilizzata per i parcheggi, alle spalle della chiesa il Biochimico
La ricetta Vistanet di oggi: lumaconi ripieni, un piatto non semplice da preparare ma molto gustoso. I sapori della terra, uniti ai prodotti locali si esplicano in questa ricetta tipicamente sarda: non tutti amano le lumache e i lumaconi (boveris) ma