Già dalla prima rilevazione , quella delle 12 il dato dell’affluenza risultava in aumento rispetto alle consultazioni del 2014, del 2,27%, alle 19 la tendenza è stata ampiamente confermata con un più 2,76% e ora, con le urne chiuse il
Chiusi i seggi per le elezioni regionali in Sardegna: si è votato oggi fino alle 22, lo scrutinio inizierà lunedì mattina. La sfida è tra sette candidati, ma i favoriti sono tre: Christian Solinas per il centrodestra, Massimo Zedda per
Furto in una scuola di Sinnai: rubati 15 computer, microfoni e altra strumentazione. Ladri in azione nelle scuole di via Caravaggio: venerdì notte uno degli ingressi è stato forzato e i malviventi hanno potuto agire indisturbati. Alcune persone sono state
Una festa doveva essere e così è stata: si è conclusa la rassegna “Festa del Cioccolato” che in due giorni ha animato il centro commerciale Sant’Ignazio di Villacidro. Oltre alla torta sacher da guinness preparata dagli studenti dell’alberghiero di Villamar,
Girano sui social, quelli veri, in teoria vietati, quelli falsi, e quelli di smentita. Sono messaggi elettorali che non dovrebbero essere pubblicati e invece girano eccome. Pino Cabras, deputato del M5S, scrive « sta circolando in queste ore un messaggio falso
Il numero complessivo dei votanti, registrato in Sardegna alle ore 19 di oggi, su 1 milione 470mila 404 elettori (dato aggiornato ad oggi), è un totale di 643.842. La percentuale dei votanti nei 1.840 seggi della Sardegna è del 43,78%. Nelle precedenti consultazioni
“Mi hanno detto che è venuto ad urlarmi in faccia dopo il gol, forse rosicava per la parata che gli avevo fatto poco prima”. Queste le parole del portiere del Cagliari dopo il gesto inelegante dell’attaccante della Sampdoria che era
La Cagliari che non c’è più: un pescatore aggiusta le reti in piazza Deffenu nel 1965. Sino a pochi decenni fa era ricorrente vedere i pescatori che sistemavano gli attrezzi del mestiere nella passeggiata davanti al porto. Alle spalle dell’uomo
Abbiamo fatto il nostro dovere. Buoni segnali. Sto ancora aspettando un vero rigore contro il Cagliari. Di quelli da descrizione obbligata: falciato in area mentre è lanciato a rete. Errore nostro perché un tiro di maglia, leggero c’è stato, amplificato
La ricetta Vistanet di oggi: trattalia arrosto, specialità dal sapore forte ma molto particolare. Un sapore forte, le interiora dell’agnello avvolte negli intestini, quindi la brace, un po’ di sale e un gusto inconfondibile, che sa di Sardegna.