L’obiettivo è duplice: dimostrare come lo sport aiuta i ragazzi con disabilità a raggiungere l’inclusione sociale e quanto sia divertente comunque per tutti, praticare una disciplina sportiva. L’evento, organizzato dalla Polisportiva Olimpia Onlus, dal Presidente Carlo Mascia, in collaborazione con
Al Red Valley Festival 2019 arriva SALMO. Il rapper dei record infiammerà il palco del Red Valley, nella spettacolare cornice del piazzale Scogli Rossi, ad Arbatax, il 17 agosto 2019. Unica data del suo Playlist Summer tour in Sardegna.
Per i cagliaritani il ripascimento è uno spartiacque temporale. C’è il prima e il dopo ripascimento. Se qualcuno vuole inquadrare cronologicamente un evento estivo cerca di ricordarsi se quell’anno la sabbia era ancora bella o se già era fastidioso
Sarà Renzo Arbore con l’Orchestra italiana a scandire la festa del Lunedì dell’Angelo ad Alghero. Come riferisce l’Ansa, l’appuntamento è il 22 aprile in piazza Sulis a partire dalle 18. Un evento che con la tappa della Riviera del Corallo
Cagliari, avviate le procedure per la messa in sicurezza del tratto tra la Torre de su Perdusemini e Marina Piccola. Sono in fase di avvio le procedure di gara per l’affidamento della progettazione per l’intervento di messa in sicurezza del
Ricerca, cellule staminali e sport: mix eccellente in Cittadella universitaria. L’apneista Chiara Obino e la mezzala del Cagliari Lucas Castro a UniStem day 2019. Circa 400 allievi delle superiori a Monserrato per l’evento che coinvolge trentamila studenti di 99 università. Collegamento
Duecento anni in due e portati benissimo. Lucide e belle, ecco le festeggiate di oggi: Nonna Giovanna da Lanusei e Nonna Grazia da Carbonia. Tantissimi auguri alle splendide signore per le loro cento candeline! Le due cittadine hanno festeggiato con
La settimana è iniziata, sotto il profilo strettamente meteo, all’insegna del vento. Vento che, soprattutto sui settori settentrionali della nostra regione, soffiava con raffiche di burrasca e che continuerà a essere il protagonista settimanale. Come riportato da Meteo Sardegna, il peggioramento
Un cadavere ritrovato più di 20 anni fa al largo dell’isola di Capraia è stato riconosciuto oggi grazie all’intenso lavoro dell’ex commissario della Polmare di Livorno, Ilario Sartori. L’agente, in pensione dal 2006, è riuscito a risalire alla sua identità:
Cinquantasei autocisterne del latte hanno sfilato nel centro di Macomer in occasione della marcia per la legalità promossa dai caseifici della filiera del latte ovicaprino contro i ripetuti assalti armati alle autocisterne dirette alle aziende per il conferimento del prodotto.