Anche gli autobus CTM aspettano Sant’Efisio, mancano quattro giorni alla festa religiosa più attesa dell’anno. Avete tempo fino al primo maggio per immortalare l’unico bus della città che in occasione della festa più amata dai cagliaritani e non solo, indossa
Era il 1988 e Moana, bellissima, era già conosciuta dal grande pubblico, per la sua partecipazione a un programma televisivo, “L’araba fenice” in cui la pornostar interpretava una critica di costume, vestita solo di pellicola trasparente. Le riprese si svolsero
Questo può fare un super zoom: i monti innevati della Corsica, che superano abbondantemente i 2000 metri, visti dal Limbara e dalle alture della Gallura. Lo scatto, particolarmente suggestivo, è di Dario Secci.
Cagliari a Roma per provare a fermare la corsa Champions dell’ex Ranieri e difendere il decimo posto. Maran per la sfida dell’Olimpico riabbraccia mezza squadra, i laterali difensivi Cacciatore e Pellegrini (sino allo scorso gennaio in giallorosso), il centrale Pisacane
Proseguono le indagini sul teschio ritrovato ieri nella spiaggia di Giorgino a Cagliari. Gli uomini della Polizia scientifica in base a una prima ipotesi hanno appurato che il cranio potrebbe appartenere a una donna adulta. Ieri si era pensato che
La Cagliari che non c’è più: il Portico Romero, ultima porta medievale di Villanova, abbattuto nel 1963. Anche il quartiere di Villanova come Castello, Stampace e Marina aveva le sue mura e le sue porte medievali. La Porta dei Calderai,
Due anni e mezzo fa fu inaugurato il nuovo portale del santuario di Bonaria, il monumento gotico-catalano più antico della Sardegna. Con la supervisione del Rotary Club Cagliari Est, in accordo con i Frati Mercedari, la nuova opera, realizzata sopra
Sostituzione dell’infisso della Cannoniera dello Sperone: in riferimento a quanto pubblicato da alcuni organi di informazione sulla sostituzione dell’infisso della Cannoniera dello Sperone (Bastione di Saint Remy), la Soprintendenza ha chiarito che il vecchio portone non è un infisso storico.
Gianluca Serra, 42enne di Sorso, è stato fermato all’aeroporto di Cagliari per detenzione di sostanza stupefacente. Da un controllo effettuato tra i passeggeri provenienti da uno scalo francese casualmente l’attenzione dei poliziotti è stata rivolta verso un uomo ha mostrato
Conchiglie e sabbia prelevate da alcune delle più belle spiagge della Sardegna: questo il materiale sequestrato durante il lungo ponte pasquale negli aeroporti della Sardegna. A mostrare l’ennesimo furto ai danni del patrimonio ambientale sardo è ancora una volta la