Dopo la rapida rinfrescata, associata a venti di Maestrale e a un peggioramento che ha coinvolto soprattutto i settori nord della nostra regione, l’Alta Pressione sta per riprendere il controllo delle operazioni. Previsioni meteo a cura di Meteo Sardegna. Si
La Direzione Generale della Protezione Civile della Regione Sardegna ha pubblicato un nuovo Bollettino di previsione di pericolo di incendio alto per la giornata di domani, giovedì 18 luglio. Il pericolo, che interesserà anche la zona di Cagliari, è alto
Le alghe depositatesi abbondanti, questi giorni sulla spiaggia di Giorgino, hanno preso fuoco questo pomeriggio intorno alle 16. L’incendio si è sviluppato tra il chilometro 6 e il chilometro 7. Il forte vento ha spinto il fumo denso sulla carreggiata,
È stato accompagnato dal padre al pronto soccorso dell’ospedale Santissima Trinità un ragazzo minorenne aggredito questo pomeriggio sul lungo mare del Poetto. Per motivi ancora da chiarire e sui quali indagano i Carabinieri della stazione di Villanova e del
Due estati fa, nel 2017 si era esibito con Romina Power, quest’anno invece torna da solo. Sarà uno spettacolo all’insegna sei suoi più grandi successi, 55 anni di una carriera artistica che ha regalato al cantante di Cellino San Marco
Si è insediato questo pomeriggio il nuovo Consiglio della Municipalità di Pirri. La neo presidentessa eletta il 16 giugno, Maria Laura Manca, del Pd, visibilmente emozionata, ha letto i nomi di ciascuno dei 19 consiglieri, 11 di maggioranza e 8
Lo show dal ritiro del Cagliari a Peio. Il canestro di Birsa ? | TRICKValter Birsa dalla distanza! ☄️???#Pejo2019 #forzaCasteddu Gepostet von Cagliari Calcio am Dienstag, 16. Juli 2019 Il centrocampista compie una prodezza: con un calcio al volo
A Gwangju in Corea del Sud dal 12 luglio è in corso la XVIII edizione dei Campionati mondiali di nuoto. Anche l’Ogliastra ha la sua rappresentanza. Scorre infatti un po’ di sangue ogliastrino nelle vene della campionessa mondiale di
L’inchiesta sulla gestione dell’Igea, era partita nel 2012. Inizialmente i reati riguardavano la sparizione di carburante, attrezzature e materiali, dall’azienda, che si dice venivano rivendute sotto banco. Ma nel corso delle indagini emerse che il sistema era più complesso e
L’obiettivo degli scavi condotti dall’archeologa Vanna Canalis, era quello di riportare alla luce una necropoli. E infatti la campagna di scavi del 2002 nel territorio di Pardu, vicino a San Teodoro portò alla luce una grande necropoli formata da 20