Iniziano oggi gli esami di maturità 2023. Quasi 12.500 studenti sardi sono pronti per destreggiarsi con la prima prova. Come riporta Ansa, in cattedra 403 presidenti di commissione e 3.165 docenti commissari con tre componenti interni (i prof degli alunni)
Maturità 2023: ammesso il 96,4% degli studenti, mentre in Sardegna solo il 91,8 %. Purtroppo dunque nella nostra Regione è record di non ammessi, ben l’8,2. Ecco come si svolgeranno le prove per questo anno scolastico 2022/2023. Iniziano quindi questa
Grazia Deledda non espresse mai, secondo quanto racconta suo nipote Alessandro Malesani, né verbalmente né per iscritto la volontà di essere sepolta in Sardegna. Fu un gruppo di intellettuali sardi a mobilitarsi perché questo avvenisse. In realtà, infatti soprattutto negli
Pattada, Fluminimaggiore, Bosa, Buggerru: queste alcune delle zone colpite dalle intense piogge che stanno interessando la nostra Isola nella giornata di oggi. Ieri è infatti stata diramata l’allerta meteo di intensità gialla. Nella giornata di venerdì le condizioni meteo inizieranno
“La Sardegna porta a casa un altro grande risultato, che non è solo significativo in termini di avanzamento della ricerca e della Scienza al servizio dell’umanità ma è importante anche e soprattutto dal punto di vista della riqualificazione: abbiamo dato
Una sinistra che sappia essere ponte tra le istituzioni, gli amministratori del territorio, le energie della società civile e le istanze dei cittadini in un nuovo progetto politico costruito su ascolto e partecipazione: è la piattaforma ideale sulla quale nasce
È partita in questi giorni la nuova campagna di sensibilizzazione dell’Avis Regionale Sardegna. L’obiettivo è quello di avvicinare i cittadini al tema della donazione di sangue, soprattutto in un periodo dell’anno tradizionalmente critico, ovvero quello estivo. Se aggiungiamo, a questo, le grandi
Un territorio che si estende tra 15 comuni di circa 68mila ettari con un’altitudine compresa tra i 100 e i 1116 metri: stiamo parlando della foresta più grande d’Italia. Si trova nella Sardegna Sudoccidentale e prende il nome di Parco
In Costa Smeralda con l’iconica bandana bianca, la proprietà delle meraviglie Villa Certosa, definita come una delle case più care del mondo, ma anche la tappa nel leggendario bar di Pirri, Mariuccia. Silvio Berlusconi non mancava mai nella nostra Isola.
Sardegna terra di longevità. Oggi gli auguri più belli son tutti per Tzia Maddalena Canopoli di Oschiri che festeggia 101 anni . Tanti auguri Tzia Maddalena dalla redazione di Vistanet e un ringraziamento particolare, come sempre, a Pierino