Un tempo il concetto di sicurezza e quello di sorveglianza dei minori erano vissuti in maniera molto più elastica e rilassata e così era frequente vedere ragazzini viaggiare “attaccati” dietro il tram, magari per tragitti brevi, poche fermate, ma c’è
Incendio a Nughedu San Nicolò, località Tonnoro. Dalle primissime ore del mattino, un elicottero della macchina regionale antincendi del Corpo forestale proveniente dalla base di Alà dei Sardi sta intervenendo alla bonifica dell’incendio divampato nel primo pomeriggio di ieri in
La spiaggia di Cala Mariolu nel Comune di Baunei stamattina è finita erroneamente in Grecia, in un post pubblicato sulla pagina Facebook che pubblicizza le bellezze naturalistiche greche. La foto della cala ogliastrina è stata “usurpata” già altre volte, in
Domani le visite mediche e la chiusura dell’accordo con i rossoblù che sborseranno 18 milioni, per l’uruguaiano Nahitan Nández. 23 anni, ormai ex centrocampista del Boca Juniors, è arrivato a Cagliari con più di un ora di ritardo, ma i
Buon pari del Cagliari in Turchia contro il Fenerbahce. I rossoblù escono indenni da Istanbul pareggiando 2-2. Un pareggio in rimonta che rincuora il tecnico Maran, i suoi ragazzi hanno dimostrato di avere carattere e tanta voglia di lottare. Il
Quartu, venerdì riapre il ponte di viale Colombo. Il lungosaline di viale Colombo a Quartu sarà riaperto al traffico. Il via libera arriva grazie all’ordinanza del sindaco Stefano Delunas che ridà accesso alle auto nel tratto di una delle principali
La Cagliari che non c’è più. Il mercatino di piazza Galilei negli anni Cinquanta: fase di passaggio tra il mercato del Largo e quello di San Benedetto. Quando venne abbattuto il mercato del Largo Carlo felice, prima che i Cagliaritani
In attesa di tornare a gareggiare, e in vista dei mondiali di atletica leggera in programma a Doha a fine settembre, Filippo Tortu in questi giorni si sta allenando a Olbia, nella pista di atletica del parco Fausto Noce. “Olbia
Erano delle piccole abitazioni costruite direttamente sulla sabbia della spiaggia, che servivano da ricovero per i pescatori e i loro attrezzi da lavoro. La loro origine è antichissima, infatti queste costruzioni per molti aspetti sono simili alle capanne che costituivano
Comitato degli operatori del mercato civico di San Benedetto, il Sindaco di Cagliari, i dirigenti dei servizi comunali Mercati e Lavori Pubblici si sono riuniti per discutere del futuro del mercato di San Benedetto. La struttura è datata e