Tanti auguri a Priamo Casula, che oggi compie 84 anni. A dedicare un post al padre delle discoteche anni ’70 in Sardegna è il primo cittadino di Assemini, Mario Puddu. “Vi rivelo un aneddoto, che spiega il perchè della seconda
Quando si parla di Sardegna, non è raro che il primo pensiero vada alla parte nord-orientale dell’Isola, nella rinomata Gallura. Questa sub-regione passa attraverso i monti dell’entroterra, fino ad arrivare nelle coste dall’acqua turchese della Costa Smeralda. Tuttavia, nell’immaginario
Sono arrivati fin da Copenhagen per studiare i segreti della longevità dei centenari sardi: oggi un gruppo di studenti universitari ha fatto visita a Tziu Gildo Mancosu, 101enne di Samassi. L’anziano con l’energia di un ragazzino appartiene alla famiglia più
Negli ultimi anni, la Sardegna ha attratto un gran numero di giovani argentini che hanno scelto di abbandonare la loro terra di origine a causa della crisi economica che la sta attraversando. Giovedì 9 novembre, il Crei Acli Sardegna ha
Questa mattina gli attivisti di Ultima Generazione, per la prima volta in protesta in Sardegna, hanno bloccato il centro di Cagliari, fermando il traffico in via Roma, arteria già pesantemente in condizioni di disagio a causa dei cantieri aperti. Ecco
La bellezza degli ultracentenari di Sardegna. Oggi vi presentiamo Tzia Laurina Melis che, a dicembre compirà 106 anni. La simpaticissima signora è originaria di Tuili dove vive insieme alla sorella, anche lei centenaria. Ringraziamo per gli scatti e le informazioni
Il web italiano è nato ufficialmente nel 1993 proprio in Sardegna. Nello specifico a Pula, grazie al fisico nato a Bologna Pietro Zanarini, ribattezzato poi come “il pioniere della rete”. Il primo sito web era quello del CRS4, il centro
Sono le 9 e 52 del 13 novembre 1948 quando la Sardegna settentrionale è scossa da un forte terremoto, sesto grado della scala Mercalli. I danni interessano tutti gli edifici della zona circostante di Tempio Pausania (molto colpiti sono Badesi,
E’ la stoffa dei re per eccellenza e le sue origini si perdono nel lontano Oriente dove, tra profumi di spezie e carovane dei mercanti dell’Est arriva in Europa dall’India, dal Pakistan e dalla Cina, attraversando la Via della Seta
Tzia Cornelia da Siliqua tiene in braccio una bellissima bimba di neanche un anno, lei che si sta avvicinando al traguardo dei 90. Ma quando la gioia te la porti dentro non c’è età che tenga! Ringraziamo per il bellissimo