Sono 54.053 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 264 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.179.003 tamponi, per un incremento complessivo di 3.815 test
Mentre in Sardegna rallentano le vaccinazioni anti Covid (nelle ultime 24 ore sono state inoculate meno di 8.000 dosi), oggi sono state consegnate 60mila dosi di vaccino Pfizer. A confermarlo all’ANSA è l’assessore della Sanità Mario Nieddu. Si tratta di
Lo sapevate? “Nara cixiri”, pronuncia ceci: perché queste parole divennero così importanti il 28 aprile del 1794? “Nara Cixiri”, pronuncia ceci: con questo grido il 28 aprile del 1794, i Cagliaritani, stanchi delle ingiustizie e dei soprusi subiti da parte
“Procurade ‘e moderare” è una canzone che rappresenta benissimo la Sardegna e il carattere del suo popolo, gentile e mansueto, ma non incline a essere sopraffatto. Sembra una piccola Marsigliese. Con l’inno francese condivide un anelito alla ribellione, ma lo
«Nel Piano di ripresa, il famoso Recovery Fund, della Sardegna si parla poco e niente. Non solo rischiamo di perdere l’anticipazione di 23 miliardi che arriverà a luglio – scrive il Consigliere di opposizione massimo Zedda, in un lungo post
La ricetta Vistanet di oggi: favette saltate in padella con cipolla fresca, menta e guanciale, un piatto molto saporito. Un piatto molto saporito sono sicuramente le favette: tenere, facili da preparare, sono una pietanza velocissima, che può essere utilizzata come
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 199 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.175.188 tamponi, per un incremento complessivo di 3.516 test rispetto al dato precedente. Si registrano nove nuovi decessi (1.372 in tutto). Sono invece
Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra le ore 18 del 25 aprile e le ore 18 del 26 aprile,
Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 135 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 1.171.672 tamponi, per un incremento complessivo di 2.112 test rispetto al dato precedente. Si registrano undici nuovi decessi (1.363 in tutto). Sono invece
Lo sapevate? Nelle acque dell’isola dei Cavoli, a Villasimius, si trova una statua della Vergine di trachite rosa che fu scolpita da Pinuccio Sciola. L’opera venne sistemata a 12 metri di profondità nel 1979 da un gruppo di amanti del