In Sardegna, finalmente, la morsa del caldo torrido allenterà la presa concedendo finalmente una tregua. Ieri sera è entrato il tanto agognato maestrale che sta spazzando via l’afa che da giorni assedia la Regione, facendo calare le temperature. Fino a
In Sardegna si registrano oggi 266 ulteriori casi confermati di positività al Covid-19, sulla base di 1696 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 3188 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 22
Che la Sardegna sia una terra che racchiude centinaia di tesori tra i più antichi del mondo è ormai assodato. Ma forse in pochi (anche nell’Isola) sanno che proprio nella nostra bellissima regione esiste una “Ziqqurat”, proprio come nell’antica Mesopotamia, nonostante
La Sardegna raggiunge i 2 milioni di dosi di vaccino somministrate. 1.098.000 le prime dosi, mentre 902.000 cittadini hanno completato il ciclo con prima e seconda dose. “Numeri significativi per la nostra Regione – sottolinea il presidente Christian Solinas -.
Il Gruppo d’intervento giuridico (Grig) chiede la sospensione della caccia per la stagione 2021-2022 in Sardegna, Sicilia e Calabria. Scrivono i componenti dell’associazione, in una nota ufficiale: “Tutti abbiamo visto le drammatiche immagini dei devastanti incendi che hanno colpito e
Sono 12 i Comuni interessati quest’anno dall’invasione delle cavallette. Lo comunica Coldiretti Nuoro Ogliastra a conclusione del monitoraggio dell’agenzia Laore grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunali e delle stesse imprese agricole interessate. Questo è il terzo anno consecutivo che le
Le caratteristiche lunghe antenne sono il tratto distintivo di questo particolare insetto. Nodose e robuste, superano la lunghezza del corpo negli esemplari maschi, e invece hanno la stessa misura nelle femmine. In totale il corpo raggiunge le dimensioni di 6-7
In Sardegna si registrano oggi 275 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2231 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2741 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 21
L’opera di Grazia Deledda, scrittrice prolifica e determinata, viene studiata e celebrata oggi più che mai in campo nazionale ed internazionale. A 81 anni dalla sua morte, avvenuta il 15 agosto 1936 a Roma in conseguenza di un tumore al seno,
La Sardegna ci affascina spesso, per le sue bellezze naturali, per la sua cultura affascinante e per la sua storia che si perde fino alla preistoria e che talvolta rimanda al mito. Di certo la Sardegna è unica nel suo