Maltempo in arrivo in Sardegna. A partire dalle 21 di oggi, venerdì 6 e fino alle 21 di domani, sabato 7 maggio 2022, sarà in vigore un Avviso di Allerta Meteo con codice Giallo – Criticità Ordinaria per rischio idrogeologico
Sardi famosi: l’attore cagliaritano Amedeo Nazzari, super divo del cinema italiano. Salvatore Amedeo Carlo Leone Buffa, in arte Amedeo Nazzari, nato a Cagliari il 10 dicembre del 1907 prese il nome di suo nonno per sfondare nel mondo dello spettacolo.
La Polizia di Stato di Cagliari ha denunciato due ragazze minorenni e una 21enne, residenti nell’hinterland di Cagliari, per aver picchiato una studentessa 20enne, di Cagliari, la sera del 9 febbraio scorso, difronte alla stazione dei pullman in Piazza Matteotti.
La Sardegna può annoverare una nuova centenaria. Oggi ha raggiunto le cento primavere “tzia” Anna Maria Pes, di Burcei. La “nonnina” del paese ha ricevuto la visita del sindaco, Simone Monni, che l’ha premiata con una targa a nome della
Oggi, alla presenza del sindaco di Cagliari Paolo Truzzu e degli Assessori allo Sport Andrea Floris, alla Cultura Maria Dolores Picciau e al Turismo Alessandro Sorgia, del sindaco di Villasimius Gianluca Dessì, del sindaco di Tortolì Massimo Cannas, dell’Assessore al
Il sito Unesco, “Su Nuraxi” con le bellezze più pregiate di Barumini sbarcano all’Eurovision Song Contest. La kermesse musicale che si svolgerà in Italia, a Torino il 10, 12 e 14 maggio, è uno degli eventi più seguiti in ambito
Una delle foreste sarde più suggestive è sicuramente quella di Montarbu vasta quasi 3000 ettari di territorio, situata prevalentemente nel territorio di Seui e per una piccola parte a Ussassai. Popolata da una ricca fauna selvatica, qui è possibile incontrare
Maltempo oggi in Sardegna, dove è previsto un peggioramento delle condizioni meteo nelle prossime ore. In arrivo abbondanti precipitazioni, con piogge e temporali, con il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile che ha emesso a partire dalle 18 di giovedì
Trentuno studenti dai 6 ai 16 anni. Un percorso innovativo che nasce come “risarcimento emotivo” dopo due anni di scuola tormentata da chiusure, lezioni a distanza e socializzazione azzerata. “ScuoLavoro” è un progetto che nasce con la esse e la
Buone notizie per Paolo Brughitta, il 37enne originario di Tortolì, rimasto vittima di un violento incidente nella zona industriale della città ogliastrina, mentre rientrava a casa da lavoro il 12 ottobre dello scorso anno. Dopo l’appello lanciato dalla moglie Elisabetta