Aeroporto di Olbia, festeggiano una laurea facendo esplodere dei mortaretti e scatenano il panico. Il fatto è accaduto stamattina all’aeroporto Costa Smeralda, dove due ragazzi un po’ troppo goliardici hanno utilizzato alcuni tubi sparacoriandoli per festeggiare alcuni amici che si
Un caso di meningite. Una donna di 50 anni di Quartu si è presentata al Policlinico di Monserrato con un attacco di febbre alta, mal di testa forte e malessere. I medici non hanno esitato un attimo: per loro si
In una scenografia d’eccezione, un’elegante cena per sostenere l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Arriva stasera la cena per una buona causa. Anche quest’anno il Comitato Sardegna dell’AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) organizza una serata in
Cagliari e la Sardegna su Living. Il mensile di design e lifestyle del Corriere della Sera propone un’Isola particolare e bellissima: foto e itinerari inediti, scenari bellissimi che amplificano il valore e il potenziale turistico della nostra regione. Ristoranti, musei,
Chi cerca sul web informazioni sulla Sardegna trova praticamente sempre le stesse cose: sole, mare, cibo e vino. Secondo la ricerca “Economia e Turismo” realizzata da Cna, è questo il principale difetto della promozione turistica della Sardegna. Chi arriva sull’isola
Il 2017 sarà ricordato come uno degli anni meno piovosi di sempre. Per risolvere il problema della siccità arriva un provvedimento della Regione Sardegna. Sono stati sbloccati 30 milioni di euro di fondi dal Patto per la Sardegna, per alleviare
Sarà la mitica band degli YES ad aprire in grande stile, sabato 22 luglio, l’edizione 2017 di RocceRosseBlues, alle 21,30. Un vero e proprio evento dal momento che saranno schierati sul palco, in una formazione eccezionale, gli storici componenti del gruppo e icone del rock mondiale Jon Anderson, Trevor Rabin e Rick
Da quasi un secolo l’azienda di panificazione e pastificazione artigiana “Porta” costituisce un punto di riferimento per chi considera il pane una vera e propria tradizione. Le cento candeline verranno soffiate l’anno prossimo, per celebrare questa storica attività nata nel
Un’estate infuocata, di nome e di fatto. Continuano le fiamme in Sardegna, adesso, un grosso incendio sta divampando nei pressi di Flumini, nella zona di Via Ferula. I vigili del fuoco sono sul posto e stanno cercando di domare il
Semplici, veloci e gustosi: ai ravioli dolci di patate proprio non si può dire di no! Si tratta di un primo piatto tipico della Sardegna legato ad una solida tradizione. Specialmente nella località di Nurri, ma non solo, le nonne